Il ritorno alla base. Alessandro Piccinelli torna in bianco e nero – .

Il ritorno alla base. Alessandro Piccinelli torna in bianco e nero – .
Il ritorno alla base. Alessandro Piccinelli torna in bianco e nero – .
Il vice Colaci è ufficiale per la prossima stagione, dopo una stagione a Cisterna il libero lodigiano torna al PalaBarton, reduce da una stagione positiva con la squadra pontina. “Sono davvero felice di tornare a Perugia in una squadra e in un club dove sono sempre stato accolto molto bene”

Si completa anche il tandem di specialisti della seconda linea per la prossima stagione.
La Sir Susa Vim Perugia annuncia il ritorno in rosa di Alessandro Piccinelli che, insieme a Max Colaci, completerà il reparto libero a disposizione di Angelo Lorenzetti.
Ventisette anni, grande affidabilità in ricezione e uno dei migliori bagher in circolazione. È facile parlare di Alessandro Piccinelli, arrivato giovanissimo a Perugia e cresciuto stagione dopo stagione. Cinque anni sotto il volteggio del PalaBarton, sempre in coppia con Colaci nella seconda linea bianconera, lo hanno fatto crescere e maturare come l’ultima stagione trascorsa da protagonista in Superlega a Cisterna. Adesso Alessandro torna a Perugia, pronto come sempre a mettersi a disposizione dell’allenatore e dei compagni.
“Sono davvero felice di tornare a Perugia in una squadra e in un club dove sono sempre stato accolto molto bene”. Questo è il primo pensiero del “Picci” che prosegue. “Torno a Perugia con un bagaglio di esperienza maggiore e con più consapevolezza dopo un anno da titolare trascorso a Cisterna. Torno sempre pronto e a disposizione della squadra e torno per continuare il mio percorso di crescita aggiungendo un mattoncino in più come ho sempre cercato di fare stagione dopo stagione”.
Piccinelli ritrova tanti compagni e una guida tecnica tutta nuova.
“È vero, ritrovo tanti miei compagni delle passate stagioni e ne sono felice. Allo stesso tempo non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il nuovo staff tecnico. Ho avuto modo di parlare con Lorenzetti e gli altri membri dello staff, le mie impressioni sono state davvero positive, non vedo l’ora di iniziare in palestra”.
Un’altra cosa che Alessandro non vede l’ora di ritrovare è il “rumore” del PalaBarton.
“Un “rumore” che è sempre meglio avere dalla propria parte piuttosto che come avversario”, sorride Piccinelli. “Sono molto felice di poter rivivere uno stadio dove si respira un’atmosfera magica”.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rugby Viadana 1970, arrivano quattro importanti conferme – .
NEXT Stanco e frustrato | Sinner non trattiene le lacrime: crollo e RESA definitiva annunciati poco fa – .