«Anche il Parma è protagonista in A. Virtus, il progetto continua. Il rispetto delle regole rafforza il valore dei club” – .

«Anche il Parma è protagonista in A. Virtus, il progetto continua. Il rispetto delle regole rafforza il valore dei club” – .
«Anche il Parma è protagonista in A. Virtus, il progetto continua. Il rispetto delle regole rafforza il valore dei club” – .

Varcata la soglia della redazione di via Mantova, Luca Baraldi non nasconde la sua felicità e la sua ammirazione per la nostra «Gazzetta di Parma». «Per me è un po’ come tornare a casa, se ripenso alla mia esperienza al Parma Calcio e a questa città, dove vivo e che amo profondamente» sottolinea l’attuale amministratore delegato della Virtus Bologna, accolto ieri mattina dal direttore del nostro giornale, Claudio Rinaldi. «Possiamo considerare la Gazzetta di Parma la Virtus del giornalismo locale» le parole con cui, riferendosi proprio allo stemma delle Vu Nere, Rinaldi ha accompagnato l’omaggio reso a Baraldi: i due volumi di «Parma è la Gazzetta», l’opera realizzata in occasione della mostra per Parma Capitale della Cultura.

Parma e lo sport

Per Baraldi “in quest’area ci sono le condizioni ideali per realizzare un importante progetto in campo sportivo”. E spiega: «Lavoriamo bene e c’è un pubblico non solo competente e appassionato ma anche paziente, come dimostra la maturità con cui ha sopportato la vergogna del fallimento». E cita la sua esperienza all’interno del club gialloblù, miracolosamente salvo dopo il crac Parmalat. «Sono entrato l’11 gennaio del 2004, mentre i Tanzi uscivano dalla porta. Non avevo un euro nel cassetto, ma in quei giorni complicati ho apprezzato la sincera dimostrazione di affetto da parte di tanti imprenditori. Non siamo stati noi a cercarli, ma loro che si sono fatti avanti per aiutare la società. Ho vissuto una situazione difficile anche alla Lazio, nella vicenda legata a Cirio, ma a Roma non ho trovato lo stesso clima del Parma”.

I Crociati e la Serie A

Il Parma oggi è in ottime mani. «Una proprietà solida e lungimirante che tutti vorrebbero avere e che potrà certamente garantire alla società e ai suoi tifosi il futuro luminoso che meritano». Anche Baraldi ha elogiato Pecchia: «È molto bravo – rileva l’ex direttore generale gialloblù – e la scelta di restare sulla panchina crociata, secondo me, è quella giusta. Inoltre Parma dispone di strutture moderne e funzionali, come il centro sportivo di Collecchio: un vantaggio. Con qualche apporto di esperienza in alcuni ruoli e la conferma dei suoi giovani più talentuosi, sono convinto che questa squadra potrà essere protagonista in Serie A fin dall’inizio”.

Vittorio Rotolo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV una sala piena zeppa di schiacciate, tuffi e divertimento – .
NEXT FILM FERRARI! Vittoria epica alla 24 Ore di Le Mans tra un diluvio e una strategia folle! Antonio Fuoco in trionfo! – .