“Niente Mercedes nel 2025? Non posso confermarlo” – News – .

“Niente Mercedes nel 2025? Non posso confermarlo” – News – .
“Niente Mercedes nel 2025? Non posso confermarlo” – News – .

di VALERIO BARRETTA

Sainz, tutte le porte sono aperte

Carlos Sainz sta ancora prendendo tempo per scegliere la squadra per cui correre nel 2025. Lo spagnolo, il cui matrimonio con la Ferrari finirà a fine anno, non ha ancora una squadra per il prossimo anno ed è il pilota più attraente sul mercato ( a meno di una rottura tra Max Verstappen e la Red Bull). Il che dovrebbe garantirgli un posto ambito per il 2025. Eppure le difficoltà di una sistemazione per Operatore fluido sono tanti, e nelle ultime ore sono arrivate indiscrezioni dall’Inghilterra che escludevano categoricamente l’ipotesi Mercedes.

Le parole di Sainz

Lo spagnolo, nella conferenza stampa di Monte-Carlo, ha zittito queste indiscrezioni: “Non posso confermarlo”, questa è stata la risposta a chi gli chiedeva se la Mercedes gli avesse “chiuso la porta”.

Il #55 vuole mantenere tutte le strade aperte per essere competitivo nel breve-medio termine: “Non conosco ancora il mio futuro, non ho ancora deciso dove correrò nel 2025. Non voglio impormi nessuna scadenza, è una decisione a cui devo riflettere attentamente“.

Le ipotesi

Un “non confermo”, però, non è una smentita. Sainz si aspettava, e forse sperava, che la crisi tra Verstappen e Red Bull portasse all’addio di Super Max. Cosa che almeno per ora non è avvenuta, ed è chiaro che – finché il campione del mondo resta a Milton Keynes – andrà Toro Rosso significa condannarsi a un ruolo secondario. Rimangono quindi sul tavolo Mercedes E Sauber, o Aston Martin (ma in questo caso Lawrence Stroll deve abbandonare la politica “familiare” e lasciarsi alle spalle Lance). A Brackley per ora hanno offerto a Sainz un contratto annuale con opzione, perché Toto Wolff si è innamorato di Andrea Kimi Antonelli e lo vuole in sella con la power unit di nuova generazione. Se non cambia nulla, a Sainz resterà solo la Sauber, che diventerà Audi nel 2026. Un progetto ambizioso ma che (come tutto ciò che è fatto sulla carta) presenta dei punti interrogativi. Operatore fluidoche inizialmente aveva ignorato la scadenza fissata da Audi, potrebbe presto arrendersi a questa prospettiva, accettare un 2025 in purgatorio e sperare nel jolly: il 2026.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .