Vittoria Italia, numero sensazionale di Andrea Vendrame a Sappada! Geraint Thomas cade nel finale ma riesce a salvarsi – .

Un fantastico Andrea Vendrame coglie la diciannovesima tappa del Giro d’Italia 2024. Il veneto del Decathlon entra in fuga di giornata, fugge in discesa a 30km dal traguardo, aumenta il margine in salita e vince per dispersione, cogliendo il secondo successo in carriera nella corsa rosa dopo la quello ottenuto nel 2021 a Bagno di Romagna. Secondo posto della giornata per Pelayo Sanchezterzo Georg Steinhäuser. Attimi di paura tra gli uomini in classifica Geraint Thomas, che cade nel finale per un tocco alla ruota posteriore di Antonio Tiberi. Fortunatamente per il 37enne, però, Tadej Pogacar e gli altri big del gruppo generale rallentano e aspettano il gallese, che rientra senza problemi dopo aver cambiato moto. Non cambia quindi la classifica generale alla vigilia dell’ultima tappa di montagna.

L’ordine di arrivo

ATLETA TEMPO
1-VENDRAME (DECATHLON) 3h51’05”
2-SANCHEZ (MOVISTAR) +54″
3-STEINHAUSER (EF) +1’07”
4-NARVAEZ (INEOS) +2’27”
5-PLAPP (JAYCO) +2’27”
6-VELASCO (ASTANA) +2’30”
7-TRATNIK (VISMA) +2’30”
8-VALGREN (EF) +2’30”
9-ALAPHILIPPE (PASSO RAPIDO) +2’30”
10-HERMANS (ALPECIN) +3’51”

Le notizie

Il Giro d’Italia si avvicina al suo epilogo con la partenza da Mortegliano, valida per la 19esima tappa. È una frazione con quasi 3000 metri di dislivello, particolarmente adatta alla fuga. Il primo tentativo arriva dopo pochi chilometri, ma nonostante la presenza di pedalatori simili Magnus Sheffield (Ineos), Ryan Mullen (Bora), Andrea Piccolo (EF), Daan Hoole (Trek), Simone Velasco (Astana), Attila Valter, Edoardo Affini (Visma), Lorenzo Milesi (Movistar), Andrea Vendrame (Decathlon) e Giovanni Lonardi (Polti) il gruppo riesce a chiudere grazie all’impulso di Alpecin e Jayco.

Sono sempre loro! Alaphilippe, Narvaez e Pelayo Sanchez attaccano

Poi parte un secondo tentativo a San Daniele del Friuli, guidato da Julian Alaphilippe (Quick-Step), Quinten Hermans (Alpecin), Andrea Vendrame (Decathlon), Pelayo Sanchez (Movistar), Luke Plapp (Jayco) e Jhonatan Narvaez (Ineos). I sei rimangono a bagnomaria per oltre 30 km, poi si uniscono Enzo Paleni (FDJ), Mattia Bais (Polti), Edward Theuns, Jasper Stuyven (Trek) e iniziare a guadagnare. Poco dopo si aggiungono anche loro Simone Velasco (Astana), Tim van Dijke, Jan Tratnik (Visma), Alessandro De Marchi (Jayco), Manuele Tarozzi (Bardiani), Dries De Pooter (Intermarche), Mikkel Honoré, George Steinhauser e Michael Valgren (EF)per una squadra che ha 19 unità.

Che volo Narvaez! L’ecuadoriano finisce a terra in corner, ma riparte

All’UAE sta bene questa fuga, e infatti a -75 il vantaggio è già oltre i cinque minuti. Poi diventano sei, sette, otto, proprio mentre i fuggitivi percorrono il Rosa dei Venti (no GPM, 6,2 km al 4,2%). Sulle rampe di Passo Duron (2a categoria, 4,4 km al 9,7%, punta al 18%), molto impegnativo e con la strada bagnata, Julian Alaphilippe è furioso. Il due volte campione del mondo si avvia verso l’abbordaggio e rompe in due la fuga portando con sé Vendrame, Sanchez, Hermans, Narvaez e Steinhauser.

Alaphilippe, che determinazione! Il suo è il GPM del Passo Duron: rivivi il passaggio

Quindi anche LouLou ci prova Sella Valcalda (3° categoria, 8,9 km al 3,7%, punta al 10%), ma Vendrame, Plapp, Sanchez, Hermans, Narvaez e Steinhauser rispondono alla grande. Sono in sette al comando a 30 km dalla fine, con quasi un minuto di vantaggio sul resto dei fuggitivi e più di 11 nel gruppo Maglia Rosa. Saranno loro a salire sul palco, senza alcun dubbio. Lungo la discesa verso Rigolato, sempre con asfalto bagnato, Andrea Vendrame ribalta le carte in tavola: il tuttofare del Decathlon scarta i compagni di fuga e tenta l’azione in solitaria, guadagnando più di un minuto ai cancelli della salita finale.

immagine

Vendrame cerca il colpo! Cerca di precedere tutti in discesa: rivivi il suo attacco

Sulle pendici del Cima Sappada (2a categoria, 8,5 km al 4,7%, punta al 15%), che portano direttamente all’arrivo, Vendrame diventa imperiale. Il veneto sale con un ritmo importantissimo e distrugge i tentativi di rimonta del gruppo, vincendo la 19esima tappa. Per lui è il primo successo stagionale, il secondo in carriera al Giro. Dietro di lui ci sono Pelayo Sanchez e Steinhauser. Nel gruppo Maglia Rosa momenti di paura per Tommaso che cade a 6km dal traguardo, ma in qualche modo l’inglese risale in sella e si unisce al gruppo, che molto sportivamente decide di aspettarlo.

Giro 2024 | 19a tappa – Versione multiaudio

Giro 2024 | 19a tappa – Versione multiaudio

Dove e quando seguire il Giro d’Italia 2024 in diretta TV e live streaming

Il Giro d’Italia 2024 sarà trasmesso LIVE su Eurosport 1 e 2 (canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e la telecronaca bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non vuoi perdere nemmeno un metro delle 21 tappe di questa edizione, puoi seguire il Giro d’Italia LIVE IN PIENO, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l’offerta) con tanti contenuti aggiuntivi esclusivi. Sarà possibile recuperare tutti i viaggi On Demand anche su smartphone e tablet.

immagine

La furia di Pogacar! Vince anche al Mottolino: rivivi tutti i sorpassi

A quanto ammonta il premio in denaro?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d’Italia che guadagnerà circa 265mila euro, anche se siamo ancora molto lontani dal montepremi offerto dal Tour de France. 11mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20mila euro al superfighter. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi generale

Classificato Premio*
1. € 265.668
2. € 133.412
3. € 68.801
4. € 21.516
5. € 18.154
6. € 13.588
7. € 13.588
8. € 10.725
9. € 10.725
10. € 7.863

*include sia il premio UCI che RCS compresi tutti gli sponsor

immagine

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5 km dal traguardo

Tutto quello che troverai su Eurosport.it, sulla nostra app e sui social network

Segui il Giro d’Italia su Eurosport.it! Diretta scritta di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant’altro possa essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, gli sprint più spettacolari, gli episodi più importanti e i “dietro le quinte” più belli. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.

immagine

Giro 107: dalla cronometro di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ultime notizie SKY – Passi avanti per Marin del Real Madrid: arriva la svolta
NEXT lascia l’Atalanta e va alla Juventus – .