orario, programma, streaming – .

orario, programma, streaming – .
orario, programma, streaming – .

Domani, venerdì 14 giugno, si giocherà Italia-Corea del Sud (ore 12.30), seconda partita per la Nazionale di Julio Velasco nella terza settimana e ultima del girone Nations League 2024 di pallavolo femminile. Biglietto per Parigi 2024 ottenuto dopo la vittoria contro l’Olanda, ora restano tre partite per suggellare la top-8 e la qualificazione alla fase successiva.

La partita contro gli Orange è stata sempre sulla buona strada per gli azzurriche partita dopo partita diventa sempre più sfumata, i momenti di abbassamento del livello di gioco scompaiono e la fluidità della pallavolo migliora sempre di più. Tanto lavoro di blocco e difesa per una nazionale paziente capace sia di aspettare il momento giusto per sferrare l’attacco decisivo, sia di essere devastante con gli attacchi di Paola Egonu ed Ekaterina Antropova.

L’Italia mantiene la terza posizione in classifica dietro Polonia e Brasile, le uniche due squadre che riuscirono a sconfiggere gli italiani. Due le novità rispetto alla trasferta di Macao: il libero Ilaria Spirito al posto di Eleonora Fersino, la schiacciatrice Gaia Giovannini per Stella Nervini.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming della partita tra Italia e Corea del Sud, Esordio della Nazionale italiana nella Nations League maschile 2024. L’evento sarà trasmesso per gli abbonati su DAZN e VBTV. Immancabile la diretta live testuale dal primo all’ultimo punto di OA Sport.

CALENDARIO VOLLEY DELLE NAZIONI FEMMINILI ITALIA-COREA DEL SUD

Venerdì 14 giugno

12.20 Italia-Corea del Sud (Fukuoka, Giappone) – Diretta streaming su DAZN e VBTV

PROGRAMMA ITALIA-COREA DEL SUD: COME GUARDARE LA PARTITA IN TV E STREAMING

Vivere: non previsto.

Diretta streaming: VBTV e DAZN, per gli abbonati.

Trasmissione in diretta testuale: OA Sport.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Juventus, salta l’affare da 50 milioni – .
NEXT ecco il medagliere finale – .