il kazako si ritira, sarà derby italiano con la finale in palio – .

il kazako si ritira, sarà derby italiano con la finale in palio – .
il kazako si ritira, sarà derby italiano con la finale in palio – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

BERRETTINI-DUCKWORTH DIRETTA LIVE

Bublik si ritira.

1-0 OUT il dritto in uscita dal servizio di Bublik.

40-UN DOPPIO FALLIMENTO!!!

40-40 Libero dopo il servizio di dritto!!!

40-30 Prima vincente.

30-30 Stone scagliato al corpo.

15-30 Errore di dritto dopo il servizio di Bublik!! La profonda risposta di Musetti!

15-15 Doppio fallo!!

15-0 Prima vincente per il kazako.

Musetti-Bublik 4-6, 6-1! Chiude il secondo set una volta deciso che il kazako non vuole più sprecare energie. Con l’asso numero 5 chiude l’azzurro. Ora sarà importante iniziare bene il set decisivo.

40-0 Meno uno…

30-0 la risposta del kazako in porta.

15-0 Asso (3°).

5-1 Doppio fallo (4°). Scioglie il set Bublik.

40-A Altro assist da sotto, Musetti chiude.

40-40 Primo e secondo dal basso. Risponde vincente piazzando il rovescio di Musetti.

40-30 Prima vincente.

30-30 Secondo ace (11°).

15-30 Assi (10°).

0-30 Ottima risposta di rovescio dell’azzurro! SU!

0-15 Risposta vincente di dritto di Musetti!

4-1 Super slice, dall’erba, di Musetti. Non rimbalza e gli regala la partita! Partita molto importante che il giocatore azzurro si era complicato.

A-40 Palla corta in rete di Bublik!

40-40 Ottimo dritto rovesciato di Musetti e volèe ad alta risoluzione.

40-Attacco Slice di Bublik, passaggio largo di rovescio difficile di Musetti.

40-40 Lungo la brutta fetta dell’azzurro.

40-30 Doppio fallo (1°).

40-15 Servizio e formalità.

30-15 Bublik spinge ma sbaglia il dritto.

15-15 Musetti fa il punto con il dritto anomalo.

0-15 Spaventoso il dritto in corsa del kazako.

3-1 Asso (10°).

A-40 Servizio e rovescio.

40-40 Palla corta da molto lontano in rete di Bublik.

40-30 Asso (9°).

30-30 Asso (8°) secondo.

15-30 Doppio fallo (3°).

15-15 Ottimo dritto bassissimo tirato su (e vincente) dell’azzurro.

15-0 Musetti non passa con il rovescio.

3-0 Favoloso riflesso azzurro.

40-15 Prima vincente.

30-15 La smorzata delle azzurre è ampia.

30-0 La palla corta in risposta di Bublik si ferma sul nastro.

15-0 Ottima prima!!

2-0 Eccolo, il doppio fallo quando conta. E’ il secondo match del talento di Gatchina.

15-40 Assist su palla corta di Bublik, l’azzurro chiude sulla quarta occasione!!

15-30 Uno dei primi scambi in cui Musetti prende il comando del gioco con il dritto. Finisce con il dritto di recupero in rete del kazako.

15-15 Errore di diritto dopo il servizio del kazako.

15-0 Servizio e dritto vincente Bublik.

1-0 Ottimo tiro al volo dell’azzurro.

40-0 Bene il dritto di Musetti.

30-0 Altra palla corta in rete.

15-0 Rara palla corta sul nastro del kazako.

Bublik-Musetti 6-4! Asso (7°).

40-0 Servizio e attacco di dritto.

30-0 Altro drop, altro pallonetto millimetrico.

15-0 Tardivo con il dritto d’apertura di Musetti.

5-4 Primo vincitore!

40-30 Gran dritto di controbilanciamento di Carrarino.

30-30 Nastro vincente beffato dal kazako.

30-15 Prima vincente.

15-15 Servizio vincente.

0-15 Musetti sbaglia il dritto dopo aver servito su un colpo di Bublik.

5-3 Asso (8°).

40-30 Asso (7°).

30-30 Scambio di fette, sul nastro c’è Musetti.

15-30 Assi (6°).

0-30 Esce la risposta azzurra, errore di dritto del kazako.

0-15 Chip&charge questa volta di Musetti, Bublik sbaglia un comodo dritto.

4-3 Dritto anomalo di Musetti finisce largo. Brekka il kazako.

40-A Palla corta e pallonetto ben giocato. Passante al corpo che regala il punto a Bublik.

40-40 Musetti si ritrova nella terra di nessuno e manda fuori il controrimbalzo con un dritto. Devi capire che non è facile giocare con la paura che il tuo avversario possa fare fallo da un momento all’altro.

A-40 Palla corta che questa volta finisce in rete!

40-40 Palla corta e pallonetto. Bublik chiude con il secondo smash.

A-40 Libero in risposta sul secondo del kazako.

40-40 Secondo al corpo, colpo di Bublik in corridoio.

40-Una palla corta perfetta e chiusura comodissima per il kazako.

40-40 Tiro vincente di Bublik, come li gioca!

40-30 Prima vincente.

30-30 Potente accelerazione diagonale di rovescio di Bublik.

30-15 Altro smorzatore, purtroppo ormai abbiamo perso il conto, ve lo daremo a fine set. Pallone lungo!

15-15 Attacco di dritto, Bublik passa in rete.

0-15 Ennesima palla corta, ben giocata. Una battuta da chiudere in rete.

3-3 Altro servizio vincente. Non sempre vincono solo i primi. Prima o poi arriveranno i doppi falli.

A-40 Secondo vincitore oltre i 200 km/h.

40-40 Slice approccio niente di speciale del kazako, passa bene Musetti!

A-40 Primo vincitore però.

40-40 Risposta SUPER e contropiede dritto! Fate pressione e vedrete che il kazako cederà!

40-30 Doppio fallo (1°).

40-15 Risposta sulla linea di Musetti.

40-0 Prima vincente.

30-0 Fetta lunga di Musetti.

15-0 Prima vincente per Bublik.

3-2 Al quindici Musetti.

40-15 Prima vincente.

30-15 Lungo il rovescio del kazako.

15-15 Ottima risposta sui piedi del kazako, Musetti può fare poco in risposta.

15-0 Secondo sul quale Bublik non risponde con un rovescio cercando di essere aggressivo.

2-2 Prima vittoria di Bublik.

40-0 Asso (4°).

30-0 Asso (3°).

15-0 Asso (2°).

2-1 Asso (1°)! Dovremmo essere a nove bunt da Bublik in queste prime 3 partite.

40-0 Palla corta, mal eseguita, passaggio in rete con una mano.

30-0 Pallonetto corto di Bublik, netto seguito al drop, il toscano chiude facilmente.

15-0 Ottimo interno di dritto sulla linea di Musetti!

1-1 E sette. Questo è splendido dopo il secondo sul corpo.

40-15 Stoned alla “T”.

30-15 Bel recupero di dritto lungolinea sulla sesta palla corta di Bublik.

30-0 Asso (1°).

15-0 Prima vincente.

1-0 Palla corta anche in risposta di Bublik, questa volta Musetti la gestisce bene e tiene il servizio!

A-40 ASSO (1°)!

40-40 Musetti passa bene di dritto, attacco che mette pressione ma è docile da Bublik.

30-40 Palla di rovescio in risposta, bunt vincente.

30-30 Ancora un drop di Bublik, ottimo pallonetto e dritto vincente.

30-15 Bellissimo scambio di multe. Iniziamo già con gli splendidi tocchi come ad Adelaide. Serie infinita di ricami, alla fine vince il punto Bublik.

30-0 Servizio e smash di dritto!

15-0 Brutto drop di Bublik, arriva comodamente e chiude Musetti!

Lorenzo Musetti al servizio

17:50 A chi vince i migliori auguri. C’è un Matteo Berrettini più incazzato che mai.

Giocatori in campo!

17:47 È la rivincita dei quarti di finale ad Adelaide. In quell’occasione, in una partita pazzesca, il kazako vinse 7-5 al terzo, non senza rimpianti per il Carrarino. Sull’erba, Bublik, l’ottavo finalista uscente di Wimbledon, è chiaramente il favorito.

17:44 I due si ritrovano dunque dopo i quarti di finale ad Adelaide, per sfidare in semifinale il bicampione di Stoccarda Matteo Berrettini, che ha appena sconfitto in due set James Duckworth!

17:40 Tra poco partiremo.

15:30 Gocce di pioggia. Rinviato l’inizio del match tra Berrettini e Duckworth.

15:00 Tiafoe conclude la difesa del titolo. Attaccante vincente 7-6 al terzo Draper. Ora Berrettini-Duckworth e poi Musetti!!!

12.55 Tiafoe e Draper in campo. Struff si è ritirato, Nakashima in vantaggio. La partita di Berrettini sarà quindi alle 14.30! Dopo sarà la volta di Musetti e Bublik.

11.12 In Germania piove, partenza rinviata alle 11.30.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti nel Trasmissione in diretta dei quarti di finale ATP a Stoccarda tra Lorenzo Musetti e Alexander Bublik

Rivincita dei quarti di finale ATP di Adelaide all’inizio del 2024, quando il kazako vinse dopo oltre 2 ore e mezza di battaglia con il punteggio di 6-3, 6-7, 7-5. Bublik vinse anche il precedente nel 2022, sull’erba del Queen’s e quindi più referenziabile, approfittando però del ritiro di Carrarino sotto 6-3. Partita giocata alla pari, anche se i bookmaker vedono nell’istrionico giocatore di Gatchina il favorito per forza di cose, non ultima quella della classifica. Per chi vince, semifinale contro Matteo Berrettini o James Duckworth.

Sulla strada per Wimbledon, dove Musetti e Bublik difendono rispettivamente gli ottavi e gli ottavi, lo Stoccarda è da sempre un torneo frequentato da giocatori molto adattabili al terreno verde. Il fatto che l’azzurra sia arrivata ai quarti battendo Mpetshi-Perricard e Koepfer in un festival di tie-break è sicuramente positivo. Lo ricordiamo il toscano dovrà difendere la testa di serie ai Campionati, dato che in questo momento ci sono praticamente 30°. Per guadagnare terreno serve almeno la semifinale, visto che le azzurre scarterebbero i 50 punti dei quarti.

Non resta che augurarvi una buona continuazione con il Trasmissione in diretta dei quarti di finale ATP a Stoccarda tra Lorenzo Musetti e Alexander Bublik. Si comincia come 4a partita dalle 11 (NB 16.30) dopo i primi tre quarti di finale Tiafoe-Korda; Struff-Nakashima e Berrettini-Duckworth.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Musetti e Berrettini vincono a Stoccarda, Napolitano fuori a Hertogenbosch – .
NEXT Aprilia, cosa sta facendo Vinales? Rivola: “I matrimoni si fanno in due…” – News