Matteo Berrettini può superare un italiano ed entrare nella top-50! Come cambierebbe il ranking ATP con la vittoria di Stoccarda? – .

Matteo Berrettini può superare un italiano ed entrare nella top-50! Come cambierebbe il ranking ATP con la vittoria di Stoccarda? – .
Matteo Berrettini può superare un italiano ed entrare nella top-50! Come cambierebbe il ranking ATP con la vittoria di Stoccarda? – .

Matteo Berrettini affronterà Jack Draper nella finale del torneo ATP 250 di Stoccarda, che andrà in scena questo pomeriggio (ore 13.00) sul prato della location tedesca. Il tennista italiano dovrà vedersela con il difficile giocatore britannico, numero 40 del mondo che potrebbe causare diversi problemi e che appare molto rognoso, ma la forma attuale del romano sembra davvero ottima. Il nostro alfiere andrà a caccia del nono trofeo della sua carriera, a due mesi dall’ultima gioia sulla terra rossa di Marrakech, e proverà a conquistare il titolo teutonico per la terza volta dopo quelli del 2019 e 2022.

La settimana del 28enne è stata impeccabile, battendo Safiullin, Shapovalov, Duckworth e Musetti nei set e concedendo solo un set. Il ribattezzato The Hammer lancia lo sprint verso Wimbledon, il terzo Slam stagionale di cui è stato finalista nel 2021 e dove spera di poter far bene tra qualche settimana. La corsa a cui ha preso parte a Stoccarda glielo ha permesso scalare vertiginosamente la classifica ATP: aveva iniziato la settimana come numero 96 del mondo con 635 punti al suo attivo ed ora ha già guadagnato 30 posizioni, risalendo fino al 65esimo posto con 795 punti. Come migliorerà la classifica se vinciamo contro Draper?

A vincere il torneo di Stoccarda è Matteo Berrettini guadagnerà 250 punti complessivi e diventerà il nuovo numero 55 del mondo con 880 punti, superando anche Lorenzo Sonego (ora 57esimo con 861 punti). Il 28enne diventerebbe il sesto italiano dietro Jannik Sinner (numero 1), Lorenzo Musetti (numero 30), Matteo Arnaldi (numero 34), Luciano Darderi (numero 37 o numero 34 se vince il Challenger di Perugia, sorpassando Arnaldi), e Flavio Cobolli (numero 49). Da notare che se Berrettini dovesse perdere la finale e contemporaneamente l’indiano Sumit Nagal dovesse vincere il Challenger di Perugia, allora l’italiano sarebbe il numero 66 del mondo.

CLASSIFICA ATP MATTEO BERRETTINI

Classifica ATP al 10 giugno: 95esimo con 135 punti.

Classifica ATP con la finale di Stoccarda: 65esimo con 795 punti (diventerebbe 66esimo in caso di sconfitta contro Draper e concomitante vittoria di Nagal nella finale del Challenger di Perugia contro Luciano Darderi).

Classifica ATP con possibile vittoria a Stoccarda: 55esimo con 880 punti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Superpole Race e gara 2 tempi, programma in chiaro Sky e TV8 – .
NEXT “Debutto difficile, sarà un bel test”. E ci svela qualche consiglio di Federer… – .