“Fermiamo gli estremisti alle porte”. Mbappé sostiene il fronte anti-Le Pen – .

“Fermiamo gli estremisti alle porte”. Mbappé sostiene il fronte anti-Le Pen – .
“Fermiamo gli estremisti alle porte”. Mbappé sostiene il fronte anti-Le Pen – .

La posizione assunta dai giocatori del Nazionale francese contro il Raduno Nazionale Di Marine Le Pen non mostra segni di cedimento. Ieri, infatti, è stato Marcus Thuram a prendere posizione – dopo Ousmane Dembelé – contro il partito presieduto da Giordano Bardella. Nel corso della conferenza stampa alla vigilia della sfida di domani sera contro l’AtleticaAustria che segnerà l’inizio del viaggio verso Europei dal Francia, Kylian Mbappestella di spedizione e nuovo acquisto di Real Madridha deciso di unirsi alla presa di posizione dei suoi compagni: “Siamo in un momento cruciale nella storia del Paese e dobbiamo vedere le nostre priorità. Siamo innanzitutto cittadini, non dobbiamo essere scollegati dal mondo. Ci troviamo in una situazione senza precedenti. Voglio rivolgermi a tutti i francesi e soprattutto ai giovani: vediamo che gli estremisti sono alle porte del potere. Abbiamo la possibilità di cambiare tutto e dobbiamo identificarci con i valori della tolleranza, del rispetto e della diversità. Ogni voce conta. Condivido gli stessi valori di Marcus, sono dalla sua parte. Sono contrario alle idee che dividono ed è certo che sono con lui. Per me non ha sbagliato, qui c’è libertà di espressione. Spero che la mia voce si diffonda il più possibile, che faremo la scelta giusta e che saremo orgogliosi di indossare nuovamente questa maglia il 7 luglio.“.

Una posizione chiara e netta che, a quanto pare, trova il proprio sostegno da parte di tutto il team – nessuno escluso – coinvolto Germaniaconsiderato che anche il commissario tecnico Didier Deschamps si è esposto in prima persona. Ieri sera, dopo le parole di Thuram, il Federcalcio francese aveva chiesto “evitare qualsiasi forma di pressione e utilizzo politico della squadra francese” in vista di elezioni. La FFF ha inoltre affermato che è “molto legato alla libertà di espressione” è questo “aderisce al necessario invito al voto ma auspica che la sua neutralità sia compresa e rispettata da tutti, così come quella della selezione“.

Sempre nel corso della conferenza stampa di oggi, dopo aver spostato l’attenzione sulla sfida contro l’Austria, Mbappé ha voluto tornare nuovamente sull’argomento usando come scusa la partita in programma alle 21 alla “Merkur Spiel-Arena” di Dusseldorf: “La partita di domani è molto importante ma c’è una situazione che lo è ancora di più. Questo (le elezioni, ndr) non ci ha impedito di preparare bene la partita di domani.

Certo è una situazione diversa ma siamo grandi giocatori e dobbiamo adattarci“. La nazionale francese, quindi, ha preso posizione nella sua interezza. Saranno i cittadini francesi, prima il 30 giugno e poi il 7 luglio, a decidere da che parte schierarsi e se accettare questo invito al voto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Qui almeno mi pagano
NEXT Calciomercato Serie A, da Douglas Luiz a Theo Hernandez: tutti gli aggiornamenti – .