il resoconto della giornata con il programma di domani – .

Marco Cecchinato nella foto – Foto YF Studio

Va in archivio la prima giornata di qualificazioni della terza “Emilia-Romagna Tennis Cup”, il torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia Romagna presso lo Sporting Club di Sassuolo.

Tra gli incontri più combattuti c’è stato quello dell’enfant du pays, il 19enne Federico Bondioli, arrivato a un passo dal sogno ma finito sconfitto dopo quasi tre ore di battaglia dall’esperto tennista friulano Riccardo Bonadio . Il punteggio finale (76 36 64) rende solo in parte l’idea dell’equilibrio e dell’intensità del match tra i due tennisti italiani, in un derby giocato a tratti in modo spettacolare con ammortizzatori e passanti da entrambe le parti. Davanti agli occhi del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, presente sugli spalti insieme al sindaco di Sassuolo Matteo Mesini e al presidente dello Sporting Club, sostenuto dai tifosi del pubblico (Bondioli è tesserato e si allena sui campi dello Sporting), il giovane mancino ravennate è riuscito a rimontare dal 2-5 costringendo il primo set al tie break vinto da Bonadio con esperienza e nervi saldi. Nel secondo set c’è stata la rimonta con la vittoria per 6-3 di Bondioli che è poi riuscito a strappare il servizio all’avversario in avvio di terzo set. Nel momento più difficile Bonadio ha fatto appello alle energie per resistere ai tentativi di fuga di Bondioli, chiudendo il match con un meritato 6-3 nel terzo set.

«È stata una partita molto dura a livello fisico con scambi lunghi e con la sua prima palla di servizio che mi ha impegnato molto – ha commentato Bonadio a fine gara – penso di averla vinta con il corpo e l’esperienza. All’inizio era forse un po’ teso e ne ho approfittato per portarmi avanti nel punteggio, nel secondo mi ha concesso pochissimo e il livello della partita si è alzato, nel terzo è stata una battaglia soprattutto fisica. Ora il mio obiettivo è ricaricare le batterie per la seconda partita”.

Sul campo centrale ha dato spettacolo anche Marco Cecchinato che, con un autorevole 63 63, ha fatto meglio del solido croato Nino Serdarusic, guadagnandosi l’accesso al secondo e decisivo turno delle qualificazioni dove troverà ad attenderlo lo spagnolo Jorda Sanchis. domani (vincendo su Carlo Alberto Caniato per 62 61). «Oggi è stata una bella partita – commenta la semifinalista del Roland Garros 2018 – Questo è un torneo a cui tengo molto e al quale sono particolarmente legato, qui a Sassuolo gioco in Serie A e c’è tanta gente che ama Me”.

In Italia è andata meno bene per Raul Brancaccio che, nella gara d’esordio sul campo centrale, ha dovuto cedere il passo (16 36) al ritrovato Martin Klizan. L’ex numero 24 del mondo slovacco sta gradualmente ritrovando la forma e il ritmo iniziati pochi mesi dopo il suo ritorno in campo. «Adoro giocare in Italia – commenta lo slovacco – sto cercando di tornare al livello Challenger dopo aver giocato alcuni tornei Futures. Qui a Sassuolo spero di fare più punti possibili per continuare a risalire la classifica”. Sulla strada di Klizan c’è il croato Luka Mikrut che ha eliminato, non senza difficoltà, l’italiano Luca Castagnola (62 76).

Nell’altro derby d’Italia di giornata Alexander Weis (testa di serie numero 4 delle qualificazioni) ha battuto Gabriele Piraino con un doppio 6-2. «Sono partito molto bene, qui a Sassuolo ho trovato subito fiducia fin dall’allenamento di sabato. Le condizioni mi piacciono, oggi è stata una bella partita ma non vedo l’ora che arrivi la partita di domani”, le parole del tennista altoatesino.

Niente da fare per Gianluca Cadenasso contro la testa di serie numero 1 delle qualificazioni Valentin Royer (64 64 per il francese), per Luca Giacomini superato dall’argentino Agustin Gomez (63 63) e per Alessandro Giannessi sconfitto 76 62 al centro dal L’americano Ryan Seggerman. Sconfitta cocente per Samuele Pieri (06 63 67) contro l’esperto argentino Guido Andreozzi e per Federico Gaio che si è dovuto inchinare davanti all’australiano Blake Ellis (76 63). L’Australia manda agli ottavi anche Blake Mott, vincitore di un match tiratissimo contro il russo Alexey Vatutin battuto 46 76 64.

IL PROGRAMMA DI LUNEDI – Da domani inizierà il tabellone principale con la presenza dei cinque top 100 giocatori. C’è molta attesa per l’esordio di Fabio Fognini contro il francese Maxime Janvier che chiuderà il programma sul campo centrale del match serale (ore 20) dopo gli esordi di Borna Coric contro l’argentino Ficovich e della testa di serie numero 1 Federico Coria contro l’italiano Francesco. Maestrelli. Tra gli altri incontri del main draw in programma da segnalare quello di Andrea Pellegrino contro l’americano Tristan. Il sorteggio di qualificazione si concluderà anche con, tra gli altri, Marco Cecchinato in campo contro lo spagnolo Jorda Sanchis e Alexander Weis contro Blake Mott.

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket. L’acquisto di un biglietto giornaliero dà diritto a partecipare all’intero programma, compreso il turno serale.

Campo Centrale – 10:00
David Jorda Sanchis contro Marco Cecchinato ITA
Valentino Royer FRA contro Ryan Seggerman Stati Uniti d'America
Juan Pablo Ficovich ARG contro Borna Coric CRO (Non prima delle 3:00)
Federico Coria ARG contro Francesco Maestrelli ITA (Non prima delle 17:30)
Maxime Janvier FRA contro Fabio Fognini ITA (Non prima delle 8:00)

Tribunale 4 – 10:00
Alexander Weiss ITA contro Blake Mott AUS
Federico Agustin Gomez ARG contro Riccardo Bonadio ITA
Gerard Campana Lee COR contro Egor Gerasimov
Andrea Pellegrino ITA contro Tristan Boyer Stati Uniti d'America (Non prima delle 5:00)

Tribunale 5 – 10:00
Martin Klizan SVK contro Luka Mikrut CRO
Guido Andreozzi ARG contro Blake Ellis AUS

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Clamoroso fallimento, il grande ex senza pietà: “Non riuscirà ad imporsi”
NEXT 30 milioni dall’Arabia Saudita