Record W/kg per Adam Yates che domina il Giro di Svizzera – .

Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) vince grazie ad un report l’87esima edizione del Giro di Svizzera (foto sotto). record w/Kg in 20′ e la collaborazione del compagno di squadra João Almeida.
Il portoghese è 2° a 22″.

Foto: Fotografie Buchli | Sam Buchli SoMedia @buchlifotografie

Oltre a due vittorie di tappa e alla classifica generale, Yates vince la Maglia Nera (classifica a punti) e la Maglia Rossa come miglior scalatore. Dominio assoluto consolidato grazie ad impressionanti prestazioni in salita.

È la migliore prestazione di sempre?

Quella andata in scena venerdì scorso doveva essere la tappa regina di questa edizione della corsa svizzera. Invece la cancellazione del Passo della Novena dal percorso del 6a tappa ha cambiato le carte in tavola.

Solo 42,5 km della corsa per 848 metri di dislivello, sempre con l’insidioso arrivo in salita a Blatten Belap (7,1 km, al 9,1%).

La corsa è diventata così quasi una sorta di prova incrementale grazie a 34,5 km senza particolari difficoltà che hanno finito per delineare un vero e proprio riscaldamento.

Il ritmo imposto dall’UAE Team Emirates fin dalle prime rampe Jan Christen E Isacco del Toro ha finito per preparare il terreno all’attacco di Yates che ha sfondato quando mancavano 3,5 km al traguardo.

Foto: Fotografie Buchli | Sam Buchli SoMedia @buchlifotografie

Dietro solo Egan Bernal (Ineos Granatieri) e Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) guidata da João Almeida ha cercato di resistere alla forzatura britannica.

Da segnalare che secondo i dati trasmessi in diretta TV, Bernal è salito a 418 w a 1,7 km dal traguardo!

La spinta di Almeida nell’ultimo chilometro ha finito per creare un arrivo quasi da parata per la coppia degli Emirati Arabi Uniti.
A Blatten Belap 1° Almeida, 2° Yates a 4″ che porta a casa quella che è stata a tutti gli effetti etichettata come la “miglior prestazione di sempre sui 20 minuti”.

Yates, infatti” ha salito l’ultima salita 19:31 raggiungendo un rapporto peso/potenza pari a 7,19 p/Kg. Qualcosa di mai visto in questa stagione, valori difficilmente rintracciabili nella storia del ciclismo.

record w/kg Adam Yates
Foto: Fotografie Buchli | Sam Buchli SoMedia @buchlifotografie

Grazie a questi numeri, Yates ha finito per battere anche Pogačar, formato Parigi-Nizza 2023. Di seguito le nostre novità.

Col d’Eze a 7 w/Kg: una delle migliori prestazioni di sempre per Pogačar

La prestazione di Almeida (vincitore di tappa) si è attestata su valori leggermente inferiori: 7,13 w/Kg.

Skjelmose era allo stesso livello con il tempo di 19:36. 7,02 p/kg per Bernal (19:42).

record w/kg Adam Yates

Record W/kg per Adam Yates: impossibile 10 anni fa

Ricorda quando il Team Sky ha rilasciato i dati fisiologici di Chris Froome dopo il Tour de France 2015? Allora la potenza di picco rilevata in laboratorio è stata di 7,51 w/kg con prestazioni che su strada alla Grande Boucle si sono attestate intorno tra 6,5 ​​e 6,8 p/Kg sempre intorno alle 20′.

È chiaro che l’asticella è stata alzata, e di parecchio, in meno di dieci anni.
Vingegaard ce ne ha dato un’ulteriore dimostrazione l’anno scorso.

Vingegaard ha distrutto il record del Col de Marie Blanque: dati mostruosi

Il record di rapporto peso/kg ottenuto da Adam Yates una settimana prima dell’inizio del Tour è un chiaro segnale: quella che partirà da Firenze sarà un’edizione nella quale diversi record potrebbero essere infranti.

Perché Adam Yates e João Almeida in Francia saranno chiamati a fare da spalla a un certo Tadej Pogačar. Gregari da 7 w/Kg…

Foto: @uaeteamemirates

Per maggiori informazioni sul Giro della Svizzera: tourdesuisse.ch

Foto in alto: Buchli Fotografie | Sam Buchli SoMedia @buchlifotografie / Dati: Gabriel Stróżyk (@NaichacaCycling), Grafico: Kārlis Ozols (@CyclingGraphs)

QUI tutte le nostre analisi sulle performance dei professionisti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Finali LBA – Olimpia, Messina “Stare lì con la testa ha deciso la partita” – .
NEXT il giocatore ha dato la precedenza ai bianconeri – .