percorso, orari, strade chiuse e dove vederlo – .

percorso, orari, strade chiuse e dove vederlo – .
percorso, orari, strade chiuse e dove vederlo – .

Monza, 27 settembre 2023 – Tutto è pronto per la Coppa Agostoni 2023Classica italiana, che domani, giovedì 28 settembre, inaugurerà il Trittico Lombardo, precedente la Coppa Bernocchi e la Tre Valli Varesine. Dal 1996 al titolo di Coppa Agostoni si è aggiunto il titolo di “Giro delle Brianze”, perché è l’unica corsa con un percorso interamente Brianza-Monza e Lecco.

Le squadre saranno nove di primo livello appartenente alla massima categoria del ciclismo – il Word Tour – possiede presentarsi sulla linea di partenza. L’anno scorso a il vincitore è stato Sjoerd Bax che, a sorpresa, ha superato in volata Alejandro Valverde, privandolo di quella che sarebbe stata la sua ultima vittoria in carriera.

Saperne di più:

Trittico Lombardo, Pocagar e Van Aert infiammano i grandi classici autunnali. Programmi, percorsi e date

Come da tradizione la gara avrà luogo la partenza e terminerà a Lissone e misurerà 195,7 chilometri, proponendosi quasi 3000 metri di dislivello. Ci sono 13 colli da superare indenni per poi provare a raggiungere il traguardo. L’ascesa di Lissolo – situato a 35,7 chilometri dal traguardo – è l’ultimo tratto accidentato della giornata, ma prima ci sarà altro da ripetere volte Sirtori e Colle Brianza. Dal chilometro 160 in poi i corridori dovranno affrontarsi una lunga discesa, prima di arrivare all’ultimo tratto pianeggiante da Lomagna a Lissone. Qui i corridori che hanno perso contatto sulle asperità precedenti avranno la possibilità di provare a recuperare su chi ha invece fatto la differenza.

Coppa Agostoni 2023, il percorso

Partiamo da Lissone e, dopo un breve percorso nel territorio della provincia di Monza (Albiate, Carate Brianza, Briosco e Renate), i ciclisti entreranno nel lecchese a mezzogiorno, attraversando la Sp 51 a Barzanò e poi vai avanti a Sirtori lungo la Sp 53. Da qui si dirigeranno verso Lomagna (Sp 55) e Casatenovoritornare a provincia di Monza e Brianza. Verso le 13 la carovana tornerà provincia di Lecco, sempre nel comune di Barzanò. Salendo a Sirtori i corridori si addentrano nel circuito che prevede diversi passaggi e salite Salita Lissolo prima, durante la salita di Piecastello in Colle Brianza einfine, a Salita Sirtori.

Dalle 13 alle 15.30 i ciclisti faranno di più attraversamenti nei comuni di: Barzanò (Sp 51), Sirtori (Sp 53), Valletta Brianza (Perego, via Santa Caterina)Castello della Brianza (loc. Cologna via Montello)Colle Brianza (via Milano), Santa Maria Hoè (via Papa Giovanni XXIII) e Olgiate Molgora (via Lombardia). Il leader della corsa lascerà il lecchese attraversando Lomagna e Casatenovo per la seconda ed ultima volta. La carovana si dirigerà quindi verso Lissone dove i corridori raggiungeranno il traguardo.

Coppa Agostoni 2023

Coppa Agostoni 2023

Giovedì 28 settembre si svolge la Coppa Agostoni 2023. La carovana partirà alle 11.30 da Lissone per tagliare il traguardo nella stessa città intorno alle 17:00.

Andrà in onda la Coppa Agostoni 2023 diretta tv gratuita su Rai Sport HD a partire dalle ore 15.00. Anche per quanto riguarda lo streaming la piattaforma è RaiPlay.

Diverso modifiche alla viabilità a Lissone. In particolare, nella zona ritrovo in via Bottego, nella zona partenza in via Catalani e poi all’arrivo in via Matteotti, si prevede una notevole affluenza di spettatori. Quindi dalle 12 di oggi, mercoledì 27 settembre, non si potrà parcheggiare nei piazzali sotto il municipio e in via Garibaldi e dalle 5 di domani in una parte del parcheggio della Stazione ferroviaria. Sempre in zona stazione, dalle 13 di oggi sarà vietata la sosta in parte di via Agostoni, mentre dalle 4 di domani non sarà consentito il transito in un importante tratto di via Matteotti – una delle arterie principali della città – da via Besozzi a via Padre Giuliani. Dalle 6 di domani saranno parzialmente chiuse via Roma, via Besozzi, via Miglio e via Bottego; divieto di sosta in tre strade attorno alla stazione e in una decina di strade interessate dal percorso.

L’ordinanza del Comune di Lissone con divieti e strade chiuse

Cambiamenti anche a Desio, dove il Comune ha emanato un’ordinanza che prevede, a partire dalle ore 16 circa, il divieto di circolazione veicolare e pedonale e di sosta dei veicoli con rimozione forzata, su entrambi i lati, in via Tagliabue, nel tratto compreso tra l’inizio dell’autostrada territoriale limite con il Comune di Lissone e via Per Seregno; via Per Seregno, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Tagliabue e la fine del limite territoriale con il Comune di Lissone.

Anche il comune di Triuggio ha comunicato modifiche alle strade iin vigore giovedì 29 settembre. “Il primo transito nella zona di Triuggio è previsto intorno alle ore 12,40, il secondo giro avverrà intorno alle ore 16,00: in entrambi i passaggi i ciclisti in arrivo da Gerno di Lesmo transiteranno per Canonica lungo via Emanuele Filiberto (Sp 135) per proseguire lungo Triuggio via Dante Alighieri, via Rimembranze, via Veneto e dirigersi verso Albiate” hanno spiegato dal municipio. “Durante il transito della manifestazione sportiva (indicativamente tra le 12.25 e le 12.50 e tra le 15.50 e le 16.10) sarà in vigore un’ordinanza prefettizia che prevede il blocco totale della circolazione (compresi i pedoni) con il passaggio dei veicoli inizio e fine corsa”.

La tabella degli orari e dei passaggi in città

Modifiche alla viabilità anche a Casatenovo. I due passaggi, con relative chiusure delle strade fino al passaggio del veicolo dell’organizzazione munito del cartello mobile di “fine corsa ciclistica”, si terranno indicativamente dalle 12.15 e darli 15:30.

L’ordinanza del Comune con tutte le informazioni.

-

PREV Nuoto, Sara Curtis è la ragazza giusta per portare il veloce stile libero azzurro in una nuova dimensione – .
NEXT Rugby. Giacobazzi travolgente con i Siena Highlanders annullati dai romagnoli – .