come proteggersi – .

come proteggersi – .
come proteggersi – .

Bastano pochi semplici passaggi per fare una grande differenza nel proteggere il tuo Mac dalle crescenti minacce informatiche del 2024.

Nel 2024, il Sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per gli utenti Mac. Nonostante la diffusa percezione che i Mac sono meno vulnerabili dei PC, le minacce crescono rapidamente. Proteggere i tuoi dati è essenziale in un panorama in cui i criminali informatici prosperano metodi sempre più sofisticati per attaccare i sistemi Apple.

Pericolo per i Mac: tutti i virus più problematici – computer-idea.it

Negli ultimi anni, infatti, il mito dell’invulnerabilità dei Mac sta rapidamente svanendo. Mentre Apple implementa costantemente nuove misure di sicurezza, il malware continua ad evolversi. Essere consapevoli dei rischi e adottare pratiche di sicurezza adeguate è essenziale per ogni utente Mac.

Aumentano le minacce informatiche pensate appositamente per i Mac: la situazione preoccupa gli esperti

Il 2024 ha visto a aumento significativo del malware destinati ai Mac. Già nel 2023 sono state identificate almeno 21 nuove famiglie di malware, segnando un aumento del 50% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è dovuto alla crescente popolarità dei Mac sia in ambito privato che professionale, che li rende un target più attraente criminali informatici.

Il mito dell’invulnerabilità dei Mac sta svanendo, con il malware che si evolve sempre più rapidamente – computer-idea.it

Phil Stokes, esperto di sicurezza informatica di Sentinel One, ha pubblicato un elenco di malware più diffuso su macOS nel 2024. Tra questi, ransomware, trojan e backdoor dominano la scena. Uno dei malware più pericolosi è Atomic Stealer (AMOS), scoperto all’inizio del 2023.

Questo malware è particolarmente insidioso perché ruba password, cookie, dati di carte di credito e compromette i portafogli di criptovaluta come Atomic, Binance, Exodus, Electrum e MetaMask. I Mac sono diventati un bersaglio attraente per i criminali informatici per diversi motivi.

La crescente popolarità dei Mac, sia per uso personale che aziendale, ha aumentato il numero di potenziali vittime. Inoltre, l’ascesa del malware-as-a-service (MaaS) fatto Più facile per chiunque lanciare attacchi informatici senza bisogno di competenze tecniche avanzate. Queste piattaforme sono accessibili e a basso costo, ampliando la base degli aggressori.

Per difendersi dai malware è quindi sempre più fondamentale seguire alcune buone pratiche di sicurezza. Mantieni sempre aggiornato il tuo dispositivo l’aggiornamento alle patch di sicurezza più recenti è fondamentale, poiché gli aggiornamenti risolvono le vulnerabilità che possono essere sfruttate dal malware.

Utilizza un software antivirus efficace è altrettanto cruciale: Malwarebytes, Intego e CleanMyMac CleanMyMac X, con il suo strumento MoonLock, offre una protezione aggiuntiva contro il malware.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .