Se Chrome è lento sul tuo PC Windows 11, segui questi passaggi e lo renderai super veloce: .

Se Chrome è lento sul tuo PC Windows 11, segui questi passaggi e lo renderai super veloce: .
Se Chrome è lento sul tuo PC Windows 11, segui questi passaggi e lo renderai super veloce: .

L’utilizzo di Google Chrome come browser principale è una scelta popolare tra gli utenti di Windows 11.

Tuttavia, può succedere che Chrome inizi a funzionare lentamente o presenti ritardi. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni per risolvere questi problemi e ottimizzare la velocità del browser.

Lavorare con un browser lento è frustrante, ma esiste una soluzione – computer-idea.it (fonte Canva)

Il primo passo per migliorare le prestazioni di Google Chrome è controllare e gestire le estensioni installate. Le estensioni possono aggiungere funzionalità utili al tuo browser, ma possono anche rallentarlo in modo significativo se si accumulano in gran numero o rimangono inutilizzate.

Per disattivarle è necessario accedere al menu Chrome cliccando sui tre punti verticali situati nell’angolo in alto a destra, selezionare “Altri strumenti” e poi “Estensioni”. Da qui puoi rimuovere o disabilitare le estensioni che non utilizzi attivamente.

Impostazioni di base per velocizzare Google Chrome

Un’altra impostazione che può influire sulla velocità di Chrome è l’utilizzo dell’accelerazione grafica hardware. Questa opzione consente al browser di sfruttare la GPU del computer per alcune operazioni, alleggerendo il carico sulla CPU e migliorando potenzialmente le prestazioni generali. Per verificarne l’attivazione è necessario accedere alle impostazioni di Chrome nella sezione “Sistema” e assicurarsi che l’opzione “Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile” sia abilitata.

Bastano pochi accorgimenti per aumentare la velocità di Chrome – computer-idea.it (fonte Canva)

La cache DNS memorizza gli indirizzi IP dei siti web visitati per ridurre i tempi di caricamento durante le visite successive. Tuttavia, una cache obsoleta o danneggiata può rallentare la navigazione. Puoi svuotarlo eseguendo il comando `ipconfig /flushdns` da un prompt dei comandi con privilegi di amministratore (cmd.exe). Questo passaggio aiuta a garantire che il sistema utilizzi sempre le informazioni DNS più aggiornate.

Modificando alcune impostazioni della connessione Internet puoi migliorare la velocità di navigazione con Chrome. Accedendo alle proprietà della connessione attiva dal Pannello di Controllo e selezionando “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”, è possibile configurare manualmente un server DNS preferito inserendo indirizzi attendibili come quelli forniti da Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4). Questa modifica può aiutare a ridurre i tempi di risoluzione dei nomi dei siti web.

Impostazioni avanzate per la massima velocità

Se sul tuo computer sono in esecuzione più applicazioni in background che consumano una grande quantità di risorse di sistema, anche le prestazioni di Chrome verranno influenzate negativamente. Utilizzando il Task Manager è possibile individuare ed interrompere i processi più impegnativi in ​​termini di memoria RAM o CPU non strettamente necessari per la tua attività attuale.

Un controllo più dettagliato può farti guadagnare ancora più velocità sul browser – computer-idea.it (fonte Canva)

All’interno delle impostazioni avanzate del browser Google Chrome sono presenti due funzioni pensate per ottimizzare ulteriormente l’esperienza dell’utente: Risparmio di memoria e protezione avanzata (Protezione Avanzata). Il primo consente al browser di limitare l’utilizzo delle risorse quando queste vengono richieste da altre applicazioni mentre il secondo offre una navigazione più sicura ed efficiente filtrando i contenuti potenzialmente dannosi prima che possano influire sulle prestazioni del sistema.

Accumulando cronologia di navigazione, cookie e file temporanei col tempo potrebbe gravare notevolmente su Google Chrome rendendo più lento l’avvio o il caricamento delle pagine web. Effettuando periodicamente una pulizia tramite l’apposita funzione presente nelle impostazioni (“Cancella dati di navigazione”), è possibile eliminare questi dati accumulati, liberando così spazio prezioso e ottimizzando le prestazioni generali.

Alla fine, un trucco poco conosciuto ma efficace consiste nel rinominare l’eseguibile dell’applicazione Google Chrome presente nella cartella di installazione aggiungendo un numero alla fine; questa semplice modifica a volte sembra essere sufficientemente efficace nel risolvere problemi legati alla velocità di esecuzione.

Ricorda infine quanto sia importante riavviare il dispositivo dopo aver apportato modifiche significative alle configurazioni del software per garantire che tutte le modifiche abbiano effetto correttamente. Attraverso questi passaggi dovresti essere in grado di affrontare ed eventualmente risolvere i problemi legati al rallentamento di Google Chrome su Windows 11.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’aggiornamento pre-lancio di Shadow of the Erdtree aggiunge nuove funzionalità: .
NEXT Microsoft svela per sbaglio alcuni vantaggi dell’account locale su Windows 11, ecco come attivarlo – .