PATAGONIA IERI E OGGI. Settant’anni di alpinismo ed esplorazione alla Fine del Mondo – .

PATAGONIA IERI E OGGI. Settant’anni di alpinismo ed esplorazione alla Fine del Mondo – .
PATAGONIA IERI E OGGI. Settant’anni di alpinismo ed esplorazione alla Fine del Mondo – .

Da11 al 26 maggio si terrà al piano terra di Palazzo delle paure la mostra fotografica”PATAGONIA IERI E OGGI. Settant’anni di alpinismo ed esplorazione alla Fine del Mondo

La Patagonia ieri e oggi”: al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra per raccontare l’infinita storia d’amore tra alpinisti lecchesi e il montagne del sud.

A partire da sabato 11 maggio, al piano terra del Palazzo delle Paure sarà possibile visitare la mostra “Patagonia ieri e oggi”, allestita dai Ragni della Grignetta nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario della prima salita della parete ovest del Cerro Torre dalla spedizione alpinistica “Città di Lecco”.

L’esposizione, che si compone di venti pannelli composti da brevi testi esplicativi e grandi e suggestive immagini fotografiche, offre una panoramica di alcune delle spedizioni più significative a cui hanno preso parte i Maglioni Rossi, da quella Carlo Mauri raggiungendo la vetta del Monte Sarmiento nel 1956, alla via aperta in stile alpino sulla parete est del Cerro Torre da Matteo Della Bordella, David Bacci e Matteo De Zaiacomo, nel 2022, passando ovviamente per l’epopea della conquista della parete ovest di Torre.

I festeggiamenti per cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ovest del Cerro Torre sono organizzati dal consorzio di enti e istituzioni locali guidato dalla Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, in qualità di ente capofila e formato dai Comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Lecco e Mandello del Lario, in collaborazione con Confcommercio Lecco, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Como – Lecco, Provincia di Lecco, CAI Lecco sezione “Riccardo Cassin”, Gruppo Ragni della Grignetta, Gruppo Alpinistico Gamma Lecchese, UOEI Sezione Lecco e Riccardo Fondazione Cassin. La mostra si avvale anche del prezioso sostegno e collaborazione del SIMUL – Sistema Museale Urbano Lecchese.

L’inaugurazione è stabilito per Venerdì 10 maggio alle 17 al Palazzo delle Paurea seguire visita alla mostra.

La mostra, ad ingresso gratuito, resterà esposta fino a domenica 26 maggio con quanto segue orari:
– Lunedì chiuso
– Martedì dalle 10:00 alle 14:00
– dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.

INFORMAZIONE

  • PERIODO: dal 11 maggio al 26 maggio 2024
  • LUOGO: Palazzo delle Paure, piano terra
  • INGRESSO: Ingresso gratuito
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Peter Weir riceverà il Leone d’oro alla carriera a Venezia 81 – .
NEXT applica il SUPER COUPON Amazon – .