POGACAR PREFERITO ANCHE OGGI? – .

POGACAR PREFERITO ANCHE OGGI? – .
POGACAR PREFERITO ANCHE OGGI? – .

Oggi il Giro d’Italia resterà in Toscana per una tappa molto interessante, quella da Viareggio porterà il gruppo a Rapolano Terme, dopo aver percorso 180 chilometri con tre tratti di sterrato negli ultimi 50 chilometri di gara.

Il dislivello sarà di 1.900 metri e renderà estremamente dura questa giornata sulle colline toscane. Guardando indietro negli anni, è impossibile non pensare a 2021, quando la corsa rosa arrivò a Montalcino per l’undicesima tappa e gli sterrati hanno mandato al collasso Remco Evenepoel, che poi è andato in pensione. Questa fase è sicuramente meno difficile di quello del 2021, ma gli sterrati potrebbero comunque causare qualche danno e modificare la classifica generale.

Ci saranno corridori di classifica come Tadej Pogacar che non avrà problemi a restare davanti e forse, dopo aver vinto quest’anno alle Strade Bianche di Siena, lo sloveno si aspetterà di restare davanti per giocarsi le sue carte e magari vincere ancora. I francesi sulle strade toscane aspettano i loro beniamini e se Bardet si sarà ripreso sufficientemente dai suoi problemi di stomaco che lo ha tormentato nel fine settimana, allora potrà eccellere su un percorso tortuoso come questo. Vale anche la pena tenerlo d’occhio Alafilippe che potrà vendicarsi della sua ultima Strade Bianche, finita purtroppo male. Questo è naturalmente un palcoscenico per attaccanti puri, per uomini e donne delle Classiche Christophe Laporte avrà recuperato dalle cadute potrebbe essere tra i favoriti della tappa, ma anche Attila Walter potrebbe fare qualcosa per il suo Visma-Lease a Bike.

Su questa pista Geraint Thomas potrebbe andare bene: dovendo seguire il volante di Pogacar, potrebbe essere chiamato a realizzare una delle sue migliori prestazioni sugli sterrati toscani.

Ci sono poi quei corridori della classifica generale che non amano questo tipo di percorso e per questo cercheranno di perdere meno tempo possibile e arrivare sani e salvi al traguardo. Tra questi ci sono Daniele Filippo Martinez e la camicia bianca Cian Uijtdebroeks, che sarà felice di arrivare illeso a Rapolano Terme.

Pogacar sarà quindi ancora una volta il favorito e il suo attacco potrebbe entrare primo tratto di sterrato a Vidritta Lungo 4,4 chilometri e che porterà subito a quello successivo. Il secondo tratto di sterrato, a Bagnaia, si partirà a 44,5 chilometri dal traguardo e si partirà in piano ma presto si inizierà a salire fino a Grotti, una salita di 3,4 chilometri con una pendenza media del 4,9 e massima del 15%. Ci saranno poi tutta una serie di alti e bassi fino al tuo arrivo fino all’ultimo settore di sterratoQuello inedito da Poggio Santa Francesca verso Pievinache con i suoi 2,4 chilometri potrebbe comunque provocare qualche disagio ai corridori.

Insomma, se Thomas aveva chiesto a Pogacar di rifiatare dopo la seconda tappa, molto probabilmente dovrà rimboccarsi le maniche nella tappa odierna per inseguire lo sloveno. Tra i pericoli della giornata bisogna aggiungere anche il vento, che – secondo le previsioni – potrebbe disturbare il gruppo nei primi 70 chilometri di gara.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sarà a disposizione di Tudor in ritiro – .
NEXT operaio di Formia cade da una scala, trasportato in elicottero a Latina – .