Alessandro Squatrito vince la tappa di Catanzaro dei World Masters – .

Alessandro Squatrito vince la tappa di Catanzaro dei World Masters – .
Alessandro Squatrito vince la tappa di Catanzaro dei World Masters – .

Catanzaro torna per un giorno capitale del gelato con una nuova tappa italiana del Gelato Festival World Masters. Si è svolta il 9 maggio presso la sede di Maddaloni Food Service – concessionario Carpigiani – la ‘Carpigiani Challenge’, l’ultima delle tre tappe dedicate alla Calabria che questa settimana hanno arricchito il calendario gare 2022-2025 per la Maestri Mondiali del Gelato Festival, il campionato mondiale organizzato con i partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group. I protagonisti dell’evento sono stati accolti dal team manager del gruppo Maddaloni Oreste Vartellini e dal direttore Marco Maddaloni, che organizza da qualche anno questo concorso presso la propria sede sita in viale Magna Grecia in collaborazione con Carpigiani e Sigep

Al concorso hanno partecipato 11 gelatieri delle province di Catanzaro, Crotone e Messina. La giuria ha decretato una classifica di 3 selezionati che parteciperanno alla seconda semifinale italiana in programma nel 2025 proseguire il percorso di selezione dei migliori gelatieri italiani in vista della Finale Mondiale dei prossimi anni. Gusto, struttura, creatività e presentazione estetica e verbale sono i quattro parametri con cui sono stati valutati i gelati artigianali, privilegiando la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nello sviluppo della ricetta, la capacità di comunicare e il risultato complessivo valutato attraverso il vista, gusto e olfatto (vedere l’elenco di tutti i partecipanti nell’ultima pagina).

Ecco la classifica dei 3 selezionati in ordine di punteggio che accederanno alle fasi successive del concorso:

Primo posto

Alessandro Squatrito della Gelateria Ritrovo Orchidea di Oliveri (ME) al gusto “Oro di Sicilia”.

Descrizione: puro gelato al pistacchio siciliano macinato a pietra, salato con sale Nero Lava delle Hawaii e variegato con croccante di pistacchio

Secondo classificato

Ivan Procopio della Gelateria Amedeo di Catanzaro al gusto “Bahamas”.

Descrizione: Sorbetto al mango Alphonso con cocco e un pizzico di vodka

Terzo posto

Gianfranco Callipo del Bar Centrale di Catanzaro al gusto “Finocchietto selvatico”.

Descrizione: gelato al finocchietto selvatico in infusione dalle 6 alle 8 ore, variegato con salsa di liquirizia caramellata, finocchietto selvatico e praline di cioccolato fondente con all’interno un goccio di liquore alla liquirizia

giuria era composto da: Roberto Davanzotitolare della Pizzeria Bob Alchimia di Spicchi, miglior pizza dolce dell’anno 2016 dal Gambero Rosso; Francesco Passafarodirettore artistico del Cinema Teatro Comunale di Catanzaro; Alba Lostumbogiornalista di Catanzaro Informa.

Con l’edizione 2022-25, Gelato Festival World Masters giunge al suo tredicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010, ispirandosi alla creazione della prima ricetta di gelato da parte del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione si è ampliata suoi confini, allargandosi prima al resto d’Italia, poi all’Europa e – dal 2017 – anche agli Stati Uniti, prima di abbracciare l’intero pianeta con il campionato mondiale Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 ghiacciai produttori di creme.

Facebook: Maestri Mondiali del Gelato Festival

Instagram: Maestri Mondiali del Gelato Festival

Gli altri partecipanti in ordine di iscrizione

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Spotify aumenta nuovamente i prezzi degli abbonamenti Premium. Per ora solo negli USA – .
NEXT “Rivendico tutto.” Il discorso di Toti che dovete leggere – .