Da ieri fino al 15 maggio verranno siglati gli accordi con i 18 Comuni – .

Da ieri fino al 15 maggio verranno siglati gli accordi con i 18 Comuni – .
Da ieri fino al 15 maggio verranno siglati gli accordi con i 18 Comuni – .

In meno di un anno Ferrarese ha fatto un ottimo lavoro

“Faccio i complimenti al commissario Massimo Ferrarese – perché nonostante i numerosi ostacoli e a meno di un anno dalla nomina, insieme ai Ministri Raffaele Fitto (Affari Europei, Sud, PNRR e Politiche di Coesione), Andrea Abodi (Sport) e i sindaci del capoluogo ionico, indipendentemente dal colore politico – hanno fatto un ottimo lavoro. Un risultato straordinario che premia l’impegno e la determinazione del Governo e del commissario, segno tangibile di come la cooperazione possa realmente fare la differenza.

“A partire da ieri e fino a mercoledì prossimo, 15 maggio, Ferrarese firmerà infatti i protocolli d’intesa con i 18 Comuni compresi nel primo masterplan, finanziato con alcuni decreti interministeriali per 167 milioni di euro da destinare alla costruzione e (soprattutto) per la riqualificazione degli impianti sportivi. In particolare, Ferrarese realizzerà direttamente, con la sua struttura commissariale, i lavori più importanti e con i protocolli d’intesa firmati non solo finanzierà le amministrazioni comunali, ma collaborerà e vigilerà affinché tutti i lavori necessari per lo svolgimento dell’incarico Giochi del Mediterraneo in programma dal 21 agosto al 3 settembre 2026 e con un calendario che l’ente locale dovrà rispettare per portare a termine l’intervento finanziato.

“Bisogna lavorare in sinergia per realizzare il rilancio della città e della provincia, che è l’obiettivo comune. A patto di fare fronte comune, di fare squadra, di creare finalmente una rete efficace per sostenere il lavoro che il commissario Ferrarese sta portando avanti per colmare i ritardi che si sono accumulati dal 2019 a giugno 2023. Ma allo stesso tempo dobbiamo pensare anche al ‘dopo’ con le conseguenti difficoltà nella gestione e nel mantenimento degli impianti sportivi. Per l’ennesima volta auspico che si possa lavorare tutti insieme, come una squadra, a tutti i livelli istituzionali e organizzativi, affinché Taranto non perda questa bella occasione rappresentata dai Giochi del Mediterraneo 2026. I benefici, inoltre, saranno per l’intera comunità tarantina e ionica”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lazio, modifiche alla circolazione della Roma – Civitavecchia e del Leonardo Express – .
NEXT Simest, dal 18 giugno nuovi indennizzi per le imprese colpite dall’alluvione in Toscana – .