Commissione urgente per l’approvazione del verbale. Il Pd di Busto Arsizio denuncia: “Formalità corrette, confronto nullo”

Commissione urgente per l’approvazione del verbale. Il Pd di Busto Arsizio denuncia: “Formalità corrette, confronto nullo”
Commissione urgente per l’approvazione del verbale. Il Pd di Busto Arsizio denuncia: “Formalità corrette, confronto nullo”

Ogni giorno aprire la posta elettronica può riservare sorprese, come è successo all’assessore lunedì 13 maggio Cinzia Berutti del Partito Democratico di Busto Arsizio. Tra le comunicazioni pervenute spicca una mail inviata dal protocollo del Comune alle ore 10:54 un bando d’urgenza per la Commissione 4 che si occupa di “Cultura, Istruzione, Tempo libero, Sport, Questioni giovanili”.

L’urgenza ha suscitato preoccupazioni l’approvazione di tre verbali risalenti al 7 e 23 novembre 2023 e al 19 aprile 2024. Il ritardo nell’approvazione del verbale pone interrogativi non solo sulla tempestività dei lavori consiliari, ma anche sui criteri di urgenza applicati dall’amministrazione comunale: «Questo sottolinea la frequenza con cui le questioni importanti vengono discusse all’interno dell’amministrazione e quali sono le sue priorità” – spiega il consigliere dell’opposizione.

Quando il Pd, però, chiede una convocazione urgentecome nel caso dell’analisi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del 23 aprile, «il bando durerà fino al 10 giugnomostrando un ovvio doppio standard nella gestione delle emergenze consiliari”.

Per il Pd la situazione attuale nel consiglio comunale di Busto Arsizio «riflette una considerazione della giunta e della maggioranza consiliare come un mero adempimento formale. Le discussioni, se mai ci sono, sembrano limitate ai corridoi chiusi dell’amministrazione, senza un dibattito democratico veramente aperto, come dimostrano la gestione del PUMS, i progetti dei campi padel, la raccolta puntuale e tutti i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”.

In risposta a questa gestione discrezionale, il Gruppo consiliare PD e altre forze di minoranza hanno proposto una «modifica al regolamento di funzionamento delle commissioni consiliari. L’obiettivo è garantire maggiore equità e trasparenza, auspicando un sostegno unanime al testo proposto. Questa iniziativa mira a ristabilire un’autentica discussione democratica all’interno del consiglio, che è cruciale per la salute della nostra democrazia locale”.

!funzione(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=funzione(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,argomenti):n.queue.push(argomenti)}; if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version=’2.0′; n.coda=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window,document,’script’, ‘https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js’); fbq(‘init’, ‘128934740994138’); fbq(‘traccia’, ‘Visualizzazione di pagina’); (funzione(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) ritorno; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3&appId=384171475063675”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(documento, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la vittima stava tornando dal lavoro – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni