Continua la festa del Real Madrid, “manita” all’Alaves nel nome di Vinicius – .

Continua la festa del Real Madrid, “manita” all’Alaves nel nome di Vinicius – .
Continua la festa del Real Madrid, “manita” all’Alaves nel nome di Vinicius – .

Vinicius (doppietta), Bellingham, Valverde e Arda Guler in gol nel 5-0 dei Campioni di Spagna: la squadra di Michel sconfitta 1-0 in casa dal Villarreal

Il 36° giorno del Lega spagnolo il Real Madrid continua a festeggiare la vittoria del titolo, travolgendo il 5-0Alaves al Bernabeu. I Blancos aprono le marcature con Bellingham al 10′, poi segnano Vinicius (27′) e Valverde (46′). Il brasiliano cala il poker al 70′, poi Arda Guler chiude i conti con una cinque (81′). IL Girona cade 1-0 in casa contro Villarrealla partita tra Osasuna e Maiorca.

REAL MADRID-ALAVES 5-0
La festa del Real Madrid non finisce, travolgendo l’Alaves 5-0 al Bernabeu. I Blancos stappano la sfida dopo meno di seicento secondi: cross morbido con il contagiri di Toni Kroos per Bellingham, che con un tocco morbido beffa il portiere avversario sul secondo palo. La squadra di Ancelotti non si ferma e al 27′ arriva il secondo gol: ottima azione personale di Camavinga, che arriva in difesa e fornisce l’assist grazie ad un semplice tocco di Vinicius, che realizza il 2-0. Alla fine del primo tempo, i Blancos hanno effettivamente messo il sigillo alla partita, con Valverde che al 46′ ha scagliato un sasso che è finito sotto l’incrocio dei pali, per il tris dei padroni di casa all’intervallo. Gli ospiti non danno segno di reagire, e poco dopo l’ora crollano nuovamente: al 70′ Bellingham coglie l’ottimo attacco dalla profondità di Vinicius, che con un potente diagonale segna il poker con la sua personale doppietta. Nel finale c’è spazio anche per Arda Guler: il talento turco segna da subentrato il definitivo 5-0, spingendosi in rete con il sinistro dopo la ribattuta di Rodrygo. Con questo successo i neo campioni di Spagna salgono a 93 punti in classifica, mentre l’Alaves resta fermo a 42 in undicesima posizione.

GIRONA-VILLARREAL 0-1
Cade il Girona, sconfitto 1-0 in casa per mano del Villarreal. Dopo un inizio tranquillo, la squadra di casa ha preso il controllo della gara, gestendo il possesso palla e occupando stabilmente la metà campo avversaria. Nonostante la loro supremazia, i biancorossi non sono riusciti a sbloccare la situazione, con il primo tempo che si è concluso sullo 0-0. Al rientro in campo del Girona nella ripresa si spinge ancora, ma a pochi istanti dall’ora i sottomarini gialli trovano a sorpresa il gol dell’1-0: al 59′ Traoré trova l’angolino basso con un tiro da biliardo di sinistro su Guedes. ‘buona azione personale. La squadra di Michel prova subito a reagire, ma al 62’ il gran sinistro di Tsygankov colpisce la traversa. Nel finale i padroni di casa tentano in tutti i modi il pareggio, con gli ospiti rimasti anche in dieci nei minuti di recupero a causa del secondo cartellino giallo di Femenia, ma non riescono a segnare l’1-1. Con questa sconfitta il Girona resta fermo a 75 punti in classifica, non riuscendo a superare il Barcellona e restando al terzo posto. Il Villarreal sale a 51 punti, all’ottavo posto e ha ancora qualche speranza di qualificarsi alla prossima Conference League.

OSASUNA-MAIORCA 1-1
Finisce in pareggio 1-1 la partita tra Osasuna e Maiorca. Ottima partenza dei Rojillo, che premono forte sull’acceleratore. Poco prima del quarto d’ora di gioco, i padroni di casa riescono a sbloccare la situazione, grazie ad una perfetta punizione di Moncayola. Gli uomini di Alkiza sfiorano il raddoppio pochi minuti dopo, ma con il passare dei minuti gli ospiti cominciano a prendere le misure. Il primo tempo si chiude ancora con l’Osasuna avanti di una rete, ma nella ripresa le cose cambiano: la squadra allenata da Aguirre sposta l’inerzia dalla propria parte, e poco dopo l’ora riporta la partita in equilibrio: nella ripresa Al 65′, sullo sviluppo di un corner, Sergi Darder trova il corner con un destro balistico da fuori area, che segna il pareggio. I maiorchini spingono sulle ali dell’entusiasmo, ma nei minuti finali ricomincia il forcing dei padroni di casa: nonostante numerose occasioni la partita finisce in pareggio: con questo 1-1 l’Osasuna sale a 41 punti in classifica, mentre il Maiorca arriva a 36, relativamente calmo rispetto alla lotta per non retrocedere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV molto di più e prezzo quasi invariato – .
NEXT “Lavoriamo 7 giorni su 7 da mesi, al mio collega adolescente non hanno nemmeno dato il giorno libero per il diploma: che schifo” – .