Il primo ministro slovacco Roberto Fico è stato ucciso. Rischia la vita – .

Il primo ministro slovacco Roberto Fico è stato ucciso. Rischia la vita – .
Il primo ministro slovacco Roberto Fico è stato ucciso. Rischia la vita – .

L’aggressore è stato fermato dalla polizia.

Il primo ministro slovacco Robert Fico è stato ferito da diversi colpi di arma da fuoco al termine di una riunione governativa tenutasi in un centro culturale nella città di Handlova, a circa 2.022 chilometri dalla capitale Bratislava. I media locali hanno riferito che i colpi hanno colpito il primo ministro alla testa e all’addome, prima che le sue guardie del corpo riuscissero a salvarlo. È stato poi portato d’urgenza in ospedale dove la sua vita è ancora in pericolo. Il presunto aggressore che ha sparato al primo ministro è stato arrestato dalla polizia, hanno riferito i media britannici.

Secondo le prime ricostruzioni Fico sarebbe stato colpito all’addome, al torace e ad un arto da almeno 3-4 colpi di pistola. A sparare è stato l’aggressore, poi fermato, che si trovava in mezzo alla folla radunata nei pressi del palazzo che ospitava l’incontro istituzionale: “Oggi R. Fico è stato vittima di un’aggressione. Gli hanno sparato più volte e la sua vita è attualmente in pericolo. È stato trasportato in elicottero a Banská Bystrica, perché il trasporto a Bratislava sarebbe durato troppo a lungo a causa della necessità di un intervento urgente. Decideranno le prossime ore”. Lo riferisce l’Ansa, citando un aggiornamento pubblicato sulla pagina Facebook del premier slovacco Robert Fico e rilanciato dai media slovacchi.

Il ministero dell’Interno slovacco ha confermato l’accaduto: “Possiamo confermare che hanno sparato al primo ministro”, ha detto il portavoce Matej Neumann. “Poco dopo le 14.30 abbiamo ricevuto informazioni sulla linea di emergenza di un uomo colpito da un proiettile a Handlova. Abbiamo inviato un elicottero di salvataggio al paziente di 59 anni”, ha affermato il Servizio medico di emergenza della Repubblica slovacca.

“Un attacco alla nostra democrazia” ha scritto su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen commentando l’accaduto. Sempre su Twitter, a nome del Parlamento europeo, è intervenuta la presidente della Camera europea Roberta Metsola, esprimendo solidarietà a Fico e condannando l’atto di violenza.

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha infine aggiunto: “Sono scioccato dalla notizia dell’aggressione al primo ministro slovacco Fico dopo la riunione del gabinetto slovacco a Handlova. Niente potrà mai giustificare violenze o attacchi simili. I miei pensieri sono con il Primo Ministro e la sua famiglia”.

Il primo ministro populista ha vinto le elezioni generali del 30 settembre e ha dovuto affrontare critiche diffuse per la polarizzazione della politica nella nazione dell’Europa centrale con commenti filo-russi e una spinta per estendere il controllo statale sui media.

notizie aggiornate

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per rimanere aggiornato sulle ultime novità e sulle nostre attività.

Quest’opera è concessa in licenza in base alla licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tre sbarchi di migranti in meno di un giorno a Roccella – .
NEXT “Quello che è successo ieri non ci interessa più, tutte le nostre energie adesso sulla Roma” – .