banche chiuse, gravi disagi al traffico – .

TRIESTE A Trieste, nonostante la stagione, è arrivato il giorno di “Re Carnival – Carnevali senza frontiere”. Gruppi mascherati e carri allegorici provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dall’Italia e dall’estero sfileranno desiderosi di creare un’atmosfera capace di allietare grandi e bambini.

Il corteo avrà inizio alle 16,30 ma già dalle 12 le Rive sono state chiuse al traffico con gravi ripercussioni sulla viabilità cittadina: lunghe code si sono formate in tutto il centro di Trieste, con conseguente superlavoro per la polizia locale.

Sentiero

Organizzato dal Comune di Trieste con l’obiettivo di promuovere la città, Re Carnival segna un ritorno al periodo carnevalesco seppur con un’atmosfera a maniche corte. A partire dalle 16.30 di oggi, sabato 18 maggio, si terrà la sfilata delle delegazioni italiane e straniere, oltre a quella di diversi carri allegorici. Presenti anche le compagnie carnevalesche di Muggia e Opicina.

Ri Carnevale a Trieste: il passaggio dei carri muggesi ad Aquilinia

Il percorso toccherà Litorale Ottaviano Augusto, Litorale Grumula, Litorale Gulli, Litorale Sauro, Litorale Mandracchio, Litorale Tre Novembre.

Alle 20.30 sarà organizzato in Piazza Unità uno spettacolo con giochi d’acqua e di fuoco al ritmo della musica e coreografie di acrobati.

I protagonisti

Il Carnevale è, per Trieste, una tradizione inclusiva e Re Carnival, fin dalla prima edizione nel 2023, ha saputo attrarre numerose entità carnevalesche da fuori città.
Ci sarà anche “Fantasia veneziana”: «Porteremo una rappresentazione di Piazza San Marco durante il Carnevale di Venezia – ha detto Romeo De Bernardin che, con Graziella Marchi, organizza il gruppo –: ci saranno quindi vari stili, dal barocco del Settecento a quello moderno del fantasy ispirazione. Di solito mettiamo in scena dei balli, ma in questa occasione non ci sarà lo spazio necessario e ci limiteremo a sfoggiare i nostri travestimenti”.

Modifiche al traffico

I disagi alla circolazione sono inevitabili. Di seguito le modifiche alla viabilità:

Dalle 12:00 alle 20:00 Chiusura rive, lato mare, da Piazza Tommaseo a Campo Marzio
Dalle 13:45 chiuso litorale Ottaviano Augusto da Campo Marzio a litorale Traiana, ingresso al porto
Dalle 16:00 alle 20:00 chiusura delle banche, entrambe le direzioni, da Campo Marzio a via Milano
Dalle 20:00 alle 22:00 chiusura delle banche da via Mercato Vecchio a piazza Tommaseo.



Torna il Re Carnevale a Trieste, chiuso il traffico sulle Rive

Francesco Codagnone

16 maggio 2024

Per il tempo strettamente necessario al transito dei carri saranno previste brevi sospensioni temporanee alla circolazione, con possibili rallentamenti.

Per i carri in arrivo da Muggia, tra le 9 e le 12 nel tratto di strada lungo via Flavia, via Caboto, via dell’Istria, tunnel di piazza Foraggi, viale D’Annunzio, largo Barriera, via Carducci, via Valdirivo, Rive. Sulla via del ritorno, dalle 18:00 circa, nel percorso delle Rive, via Milano, via Carducci, viale D’Annunzio, galleria piazza Foraggi, via dell’Istria, via Caboto, via Flavia.

Per i carri in arrivo da Opicina, tra le 9 e le 12 nel tratto di strada lungo via del Ricreatorio, strada per Vienna, via Nazionale, strada Nuova per Opicina, via Valerio, via Severo, via Ghega, Rive. Sulla via del ritorno, dalle 18:00 circa, nel percorso da Rive, via Ghega, via Severo, via Valerio, strada Nuova per Opicina, via Nazionale, strada per Vienna, via del Ricreatorio.

Tra le 9 e le 12 nel tratto di strada, SR TS 1, SR TS 35, strada Nuova per Opicina, strada per Basovizza, via Carnaro, piazzale delle Puglie, via D’Alviano, viale Campi Elisi, Campo Marzio, rive. Al ritorno, dalle ore 18 circa, lungo il percorso Rive, Campo Marzio, viale Campi Elisi, via D’Alviano, piazzale delle Puglie, via Carnaro, strada per Basovizza, strada Nuova per Opicina, SR TS 35, SR TS 1.

Modifiche agli autobus

Ecco il messaggio di Trieste Trasporti:

Oggi, sabato 18 maggio, in occasione della manifestazione Re Carnival a Trieste, le banche nel tratto compreso tra piazza Tommaseo e via Ottaviano Augusto in direzione Campo Marzio saranno chiuse al traffico dalle 12 alle 16, e dalle 16 fino alle 16 fine della manifestazione in entrambe le direzioni.

Le linee 8, 9, 10, 11, 17, 24, 25, 30, 64 e la linea A serale sono state deviate.

Linea 8 direzione Valmaura
via Milano » via Roma » Corso Italia » Piazza Goldoni » Galleria de Sandrinelli » Galleria San Vito » Via Alberti » seguire il percorso regolare.
Linea 8 direzione Roiano (modifica in vigore dalle ore 16.00 a fine manifestazione) via Caduti sul Lavoro » Galleria San Vito » Galleria de Sandrinelli » Piazza Goldoni » Via Mazzini » Via Filzi » seguire il percorso abituale.

Linea 9 direzione Largo Irneri

Piazza Goldoni » Galleria de Sandrinelli » Galleria San Vito » Viale dei Campi Elisi » Largo Irneri
Linea 9 direzione Piazzale Gioberti (modifica in vigore dalle ore 16 a fine manifestazione) viale dei Campi Elisi » via San Marco » Galleria San Vito » Galleria de Sandrinelli » Piazza Goldoni » Via Mazzini » Via Imbriani » per seguire il percorso abituale.

Linea 10 (modifica in vigore dalle ore 16:00 fino alla fine dell’evento)
tutte le corse terminano il percorso in Piazza Goldoni (capolinea in via Pellico)

Linea 11 direzione Corso Italia
via Mazzini » via Roma » corso Italia

Linea 17 direzione Campo Marzio (modifica in vigore dalle 12:00 alle 16:00)
via Roma » Corso Italia » Piazza Goldoni » Galleria de Sandrinelli » Galleria San Vito » Viale dei Campi Elisi » Via di Campo Marzio
Linea 17 in entrambe le direzioni (modifica in vigore dalle ore 16:00 a fine manifestazione) percorso parzialmente sospeso. La linea percorre solo il tratto: via Fabio Severo » via Carducci » piazza Oberdan (capolinea)

Linea 24 direzione San Giusto: Via Roma » Corso Italia » Galleria de Sandrinelli » Seguire il percorso abituale
Linea 24 direzione Piazza della Libertà (modifica in vigore dalle ore 16 a fine manifestazione) via Felice Venezian » via Cadorna » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » piazza della Libertà.

Linea 25 direzione Corso Italia: via Mazzini » via Roma » corso Italia

Linea 30 direzione via Locchi: via Roma » corso Italia » tunnel de Sandrinelli » linea 15 » via Colautti » via Locchi

Linea 30 direzione Piazza della Libertà (modifica in vigore dalle ore 16 a fine manifestazione) via Cadorna » via del Mercato Vecchio » via dell’Orologio » via del Teatro Romano » via San Spiridione » piazza della Libertà.

Linea 64 direzione Piazza Tommaseo: via Roma » corso Italia » via San Spiridione » via Filzi

Linea serale A direzione Campi Elisi: Piazza Goldoni » Galleria de Sandrinelli » Galleria San Vito » Via Alberti » Viale dei Campi Elisi (supermercato Pam)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Demolisce una casa con la sua macchina. Quattro feriti, coinvolto un bambino – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni