600 elettriche e ibride, c’è un abisso nei prezzi… – .

La Fiat 600 Hybrid (photo credit: Stellantis media).

600 elettrica e ibrida, tra le due versioni di questa Fiat c’è un divario di prezzi, ben 11mila euro: come giustificarlo? si chiede Antonio, un lettore. Vaielettrico lui rispose. Ti ricordiamo che le tue domande vanno rivolte a [email protected]

600 elettriche e ibride600 elettrica e ibrida, come giustificate gli 11mila euro di differenza tra le due versioni?

“ILGrazie per lo spazio di discussione che hai creato. Ho letto del nuovo Fiat600 Hybrid e io abbiamo pensato di farlo un confronto con la versione elettrica, semplicemente confrontando i costi. La 600 Hybrid costa denaro 24.950 euromentre il 600 elettrico 35.950con un differenza di 11.000 euro tra le due versioni. La batteria del 600 è di 54KW/H, su internet ho cercato un prezzo medio per il 2023 e ho trovato diverse fonti che indicano un prezzo di circa 150 euro. COSÌ 150X54 = 8.100. Consideriamo che nella versione elettrica non sono presenti molti componenti (motore, frizione, cambio, ecc...) che avrà anche un costo. E che la batteria sembra costare molto meno differenza di prezzo tra le due versioni…Ora mi chiedo: come spieghi la differenza di prezzo?. Antonio

600 elettriche e ibrideI listini prezzi non vengono fatti solo in base al costo dei materiali…

Risposta. I produttori non danno spiegazioni sui meccanismi che portano alla definizione dei listini, i cosiddetti prezzi, un’operazione complicata che deve tenere conto di mille fattori. Includendo il posizionamento della concorrenza. Una cosa è certa: i prezzi delle auto non dipendono solo dal costo dei materiali che servono per fabbricarlo. Contano anche le cosiddette economie di scala, vale a dire il numero dell’auto di una certa versione che vengono prodotte. Più produci e vendi, più ammortizzi l’investimento iniziale e, di conseguenza, più puoi fare abbassare il prezzo finale. Al momento l’ibrido (soprattutto in Italia) è molto più diffuso dell’elettrico, per auto come la 600 Fiat di cui stiamo parlando non più del 10% delle vendite totali. Ergo: le auto elettriche costeranno meno non solo quando le celle della batteria avranno prezzi più bassi. Ma anche quando c’è la catena di montaggio funzionerà per centinaia di migliaia di pezzi all’anno e non più per decine di migliaia.

Poster di YouTube

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Se vince la destra populista, dovrà cambiare approccio per contare» – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni