POCO F6 Pro e POCO F6 ufficiali. Buon rapporto qualità prezzo, il reparto fotografico potrebbe essere migliorato – .

Prestazioni elevate, buon comparto fotografico e prezzo interessante. Possono essere riassunti così le principali caratteristiche della serie POCO F6, che arriva oggi in Italia. Una gamma composta da due smartphone, il POCO F6 Pro e il POCO F6, entrambi dotati di processore Snapdragon.

Il top di gamma della serie è, come detto, il POCO F6 Pro, che può contare sul processore Snapdragon 8 Gen 2 coadiuvato da 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X. Sono previste tre diverse dimensioni di memoria – 256, 512 e 1 TB – con i 16 GB di RAM abbinati solo alla soluzione con più spazio a bordo.

Il display può raggiungere, in determinate condizioni, fino a 4.000 nit. C’è anche il nuovo sensore Dual Native ISO Fusion

Interessante lo schermo, un AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione WQHD+ 3200×1440, refresh rate di 120 Hz e luminosità di picco di 4.000 nit. POCO spinge molto poi sul comparto fotocamere, che vede sul retro una fotocamera principale da 50MP con apertura f/1.6 e stabilizzazione ottica, una fotocamera ultra grandangolare da 8MP con apertura f/2.2 ed una macro da 2MP.

Secondo l’azienda cinese, il nuovo sensore Dual Native ISO Fusion permette di ottenere un risultato pulito anche in situazioni ad alto contrasto, con una differenza di esposizione massima fino a 16 volte. Da segnalare anche l’utilizzo di due algoritmi – POCO Imaging Engine e Ultra Night – pensati rispettivamente per ottimizzare la velocità di caricamento e calcolo in fotografia e la nitidezza e luminosità delle foto notturne. Un’ottima fotocamera frontale, che forse meritava compagni migliori perché su un telefono di questo livello non può mancare un teleobiettivo, più utile del macro, e non puoi mettere il solito noioso sensore ultra wide da 8 MP.

A completare il quadro relativo alle fotocamere, quella frontale da 16MP.

Ricarica rapida a 120 W e tre diverse configurazioni: la più economica parte da 579,90 euro

Completiamo la panoramica del POCO F6 Pro menzionando la batteria da 5.000mAh, che grazie alla ricarica rapida da 120W può portare la batteria dallo 0 al 100% in pochi secondi attivando manualmente la funzione “Boost velocità di ricarica” e mantenendo il display spento. 19 minuti.

Capitolo prezzi e disponibilità: POCO F6 Pro è disponibile nelle colorazioni Black e White, in tre diverse configurazioni. Il primo è il più economico, quello da 12 GB + 256 GB di spazio di archiviazione, che costa 579,90 euro. C’è poi la versione da 12GB+512GB al prezzo di 629,90 euro. In cima l’unica versione con 16 GB di RAM, che può contare anche su 1 TB di spazio di archiviazione. Costa 699,90 euro. Fino alla fine di maggio i telefoni sono disponibili, a prezzo scontato, sul sito ufficiale del produttore.

L’F6 “liscio” si concentra interamente sulla potenza. A bordo è presente il SoC Snapdragon 8s Gen 3

Se il POCO F6 Pro nasce con il comparto fotografico come stella polare, il “liscio” F6 punta tutto sulla velocità. Il merito va al processore Snapdragon 8s Gen 3, con tecnologia LiquidCool IceLoop che promette di migliorare notevolmente la dissipazione del calore. Per gli amanti dei giochi mobile, POCO F6 supporta anche la tecnologia WildBoost Optimization 3.0che mira a garantire la massima qualità in termini di esperienza visiva.

Il resto della scheda tecnica parla di 8 o 12 GB di RAM a seconda del modello scelto, due dimensioni di memoria (256 o 512 GB) e display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K 1220×2712, frequenza di aggiornamento e picco di 120 Hz. luminosità che raggiunge i 2.400 nit.

00dcb7e9f7.jpg

Passando al comparto fotografico, sul retro abbiamo una fotocamera principale da 50MP con apertura f/1.6 e stabilizzazione ottica abbinata ad una fotocamera ultra grandangolare da 8MP con apertura f/2.2. La fotocamera interna è da 16 MP. Completiamo il quadro con la batteria da 5.000mAh, con ricarica rapida a 90W. Sia per POCO F6 che per POCO F6 Pro l’alimentatore è incluso nella confezione.

POCO F6 sarà disponibile in tre diversi colori, Titanium Grey, – un nuovo colore nella linea POCO – il classico Nero e la tonalità verde Verde. In questo caso due configurazioni, con la 8+256GB che costa 449,90 euro e il 12+512GB che costa 499,90 euro. Anche in questo caso sono previste offerte sul sito ufficiale fino alla fine di maggio.

edd9117d49.jpg
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il maltempo mette in ginocchio l’apicoltura del Friuli Venezia Giulia – .
NEXT Marciszewska dell’ITIS Torricelli vince i CyberTrials 2024 – .