Quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese, ieri pomeriggio il secondo incontro • [Castel Bolognese news] – .

Quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese, ieri pomeriggio il secondo incontro • [Castel Bolognese news] – .
Quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese, ieri pomeriggio il secondo incontro • [Castel Bolognese news] – .
  • Si è tenuto ieri online, per esplorare le alternative di percorso, l’incontro sul progetto di quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme;
  • Andrea Pillon, Responsabile Dibattito Pubblico: “questo secondo incontro è dedicato sia alla presentazione che alla discussione delle alternative di percorso: come vedrete le alternative sono più di una e quindi è importante che il territorio le conosca in modo in modo da poter poi raccogliere tutte le osservazioni. Il 24 maggio incontreremo poi le amministrazioni per il secondo tavolo tecnico, per raccogliere le osservazioni dei Comuni, e la prossima settimana avremo un terzo importante incontro sugli aspetti attuativi dell’opera e sugli aspetti ambientali”;
  • La partecipazione è stata elevata, con circa 160 persone collegate. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dedicato: dpbolognacastelbolognese.it
  • Il prossimo incontro online sugli aspetti attuativi si terrà mercoledì 29 maggio 2024, alle 17:00.

Si è tenuto ieri pomeriggio il secondo incontro pubblico online del Dibattito Pubblico sul progetto di quadruplicare la tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme. Anche in questo secondo evento la partecipazione è stata numerosa, con circa 160 persone collegate da remoto.

L’incontro tematico del Dibattito Pubblico è stato finalizzato a saperne di più alternative di percorso. Dopo l’apertura dell’incontro da parte del Responsabile del Dibattito Pubblico Andrea Pillon, si è parlato Pietro Bruni (Direzione Investimenti RFI), Paola Di Palma (Coordinatore BIM di ITALFERR) e Massimiliano Alfieri (ITALFERR track designer) per approfondire lo scenario attuale, la descrizione dei percorsi (con la relativa motivazione della scelta) e le principali interferenze e risoluzioni.

Si sono poi svolti tavoli di confronto, suddivisi per ambito territoriale (zona Bologna-San Lazzaro, zona San Lazzaro-Dozza, zona Imola e zona Castel Bolognese), alla presenza di tecnici di RFI e Italferr che hanno risposto alle domande del pubblico sugli aspetti relativi al dettaglio degli schemi dell’opera.

Dopo la conferenza di presentazione del Dibattito Pubblico, una prima tavola rotonda con i sindaci e il primo incontro della scorsa settimana sulle ragioni dell’opera e sugli aspetti trasportistici, questo secondo incontro è dedicato sia alla presentazione che alla discussione delle alternative di percorso: come vedrai Le alternative sono più di una e quindi è importante che il territorio le conosca per poter poi raccogliere tutte le osservazioni. Il 24 maggio incontreremo poi le amministrazioni per il secondo tavolo tecnico, per raccogliere le osservazioni dei Comuni, e la prossima settimana avremo un terzo importante incontro sugli aspetti edilizi dell’opera e sugli aspetti ambientali. Abbiamo aggiunto anche una tabella la cui data è ancora incerta perché c’è stata una richiesta formale da parte delle associazioni degli agricoltori di indagare tutti i possibili impatti e discuterne con i progettisti” ha dichiarato Andrea Pillon, Responsabile Dibattito.

Il Dibattito Pubblico proseguirà con i seguenti due incontri pubblici:

  • Mercoledì 29 maggio 2024 | Modalità on-line | 17:00 – 19:00 | Gli aspetti implementativi
  • Mercoledì 5 giugno 2024 | Modalità in linea | 17:00 – 19:00 | Aspetti ambientali

È possibile prendere parte al dibattito in varie forme: partecipando attivamente agli incontri, consultando il sito (www.dpbolognacastelbolognese.it)dove è possibile reperire informazioni dettagliate sull’intervento ed inviare richieste di chiarimenti, nonché presentare suggerimenti e proposte che verranno caricate sul sito nella sezione “Osservazioni”. https://www.castelbolognesenews.eu/2024/05/quadruplicamento-della-tratta-ferroviaria-bologna-castel-bolognese-ieri-pomeriggio-il-secondo-contro/https://aa-0-it.e24n.com/it/wp-content/uploads/2024/05/1716490240_561_Quadruplicamento-della-Bologna-–-Tratto-ferroviario-di-Castel-Bolognese-il.jpg https://aa-0-it.e24n.com/it/wp-content/uploads/2024/05/1716490240_561_Quadruplicamento-della-Bologna-–-Tratto-ferroviario-di-Castel-Bolognese-il.jpg2024-05-23T20:36:11+02:00 Redazione di CBnewsROMAGNA FAENTINAferrovia, fsSi è tenuto ieri online, per esplorare le alternative di percorso, l’incontro sul progetto di quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme; Andrea Pillon, Responsabile Dibattito Pubblico: “questo secondo incontro è dedicato sia alla presentazione che alla discussione delle alternative di percorso: come vedrete…Redazione di CBnewsRedazione
CBnews[email protected]Amministratore[Castel Bolognese news]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Taras Shevchenko, il bardo ucraino, brillante autodidatta (traduzione di Paolo Galvagni) – .
NEXT Novità tematiche – Tartarughe marine, cosa fare in caso di avvistamenti – .