L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale è protagonista dello sviluppo territoriale insieme ad un’ampia rete di operatori – .

L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale è protagonista dello sviluppo territoriale insieme ad un’ampia rete di operatori – .
L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale è protagonista dello sviluppo territoriale insieme ad un’ampia rete di operatori – .

Lunedì 27 maggio 2024, a partire dalle ore 10:00l’evento dal titolo “Territori, reti e connessioni. La linea Gustav come traiettoria di sviluppo locale integrato tra Lazio e Abruzzo”.

L’appuntamento è il secondo del ciclo Le Unicità 2024alla quale è dedicata la prima stagione all’80° anniversario della Battaglia di Cassino.

Verranno presentati i risultati del lavoro di una rete di oltre 50 realtà legate al turismo lento, alla promozione del territorio, alla mobilità sostenibile che hanno collaborato con enti locali (GAL, DMO ed Ecomusei) e reti di imprese. UNICAS ha avuto il ruolo di facilitatore di questo processo e di catalizzatore per la presentazione dei risultati.

L’iniziativa è il risultato di un percorso iniziato nel 2014 e il forum prevede un convegno, sessioni di lavoro e talk point in cui daremo la parola a tutti coloro che illustreranno nuovi modelli di sviluppo locale già realizzati o in fase di realizzazione processo di implementazione.

L’iniziativa ha un duplice scopo: una maggiore integrazione degli operatori del Basso Lazio e un incontro con i fratelli abruzzesi che condividono le splendide montagne della Ciociaria.

Il progetto rientra nelle giornate dedicate all’80° anniversario della Battaglia di Cassino e questa volta La linea Gustav sarà vista come un’opportunità per lo sviluppo di iniziative integrate tra Lazio e Abruzzo”dalla costa dei Trabocchi sull’Adriatico fino alla costa di Enea sul Mar Tirreno.

Oltre agli operatori e protagonisti della rete di sviluppo del Lazio meridionale, interverrà il Magnifico Rettore dell’UNICAS Marco Dell’Isolail Sottosegretario di Stato all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e alle Foreste Luigi D’Eramo e furono invitati Roberta AngelilliVice Presidente della Regione Lazio, e Alessia SavoPresidente della VII Commissione della Regione Lazio e delegato della stessa ai lavori del Forum.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Fiorentina, appello urgente per il Franchi. Il Comune tace sulla società indagata” – .
NEXT Due politici minacciati di morte sui social, i Carabinieri Gioia Tauro denunciano il presunto colpevole – .