Europeo Maxi Sorrento, vince Bella Mente. Appuntamento 2025 – .

Europeo Maxi Sorrento, vince Bella Mente. Appuntamento 2025 – .
Europeo Maxi Sorrento, vince Bella Mente. Appuntamento 2025 – .

Venti Maxi di incredibile bellezza e prestazioni senza eguali, circa 400 velisti tra i migliori al mondo con innumerevoli Olimpiadi e Coppa America nel loro palmares, quattro giorni di prove tra costiera, costiera e una offshore tra le più antiche del Mediterraneo, sono i numeri del Campionato Europeo Ima Maxi 2024, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con l’International Maxi Association, sostenuto da Rolex Official Timepiece e Loro Piana.

Quest’anno il Golfo di Napoli ha regalato ai partecipanti, provenienti da tutto il mondo, condizioni splendide e varie, che hanno messo alla prova anche i velisti più blasonati. Alla fine, come sempre, c’è un vincitore, e quest’anno è l’americana Bella Mente, ex Mini Maxi 72 dell’armatore Hap Fauth, aiutato in pozzetto dal campione Terry Hutchinson, skipper dello sfidante americano di Coppa America Magic e Adrian Stead, olimpionico britannico e asso delle regate di flotta sui principali circuiti del mondo. In equipaggio anche l’italiano Romolo Ranieri, storico velista di Luna Rossa, vincitore della Louis Vuitton Cup nel 2001. L’equipaggio di Bella Mente ha chiuso con una vittoria la regata odierna, la terza del Campionato.

“Una regata costiera con vento leggero, 4/5 nodi, e un percorso percorso, ma con una partenza molto affollata”, ha commentato Adrian Stead, stratega di Bella Mente. “Per noi era importante partire bene e seguire i salti del vento, riuscire a stare davanti ai Wallycento più grandi e rimanerci è stato meraviglioso, così come arrivare primi e tagliare il traguardo in tempo reale e vincere l’Ima Maxi Campionato Europeo. Per me era la prima volta nel Golfo di Napoli, è stato un evento bellissimo sia per le condizioni che per il paesaggio e l’accoglienza degli organizzatori e della gente!”.

Il Campionato Europeo IMA Maxi è stato dominato dalla ex classe Mini Maxi 72, infatti, alle spalle di Bella Mente, ci sono Jethou di Peter Odgen, con l’olimpionico inglese Ian Walker alla tattica e il Campione Europeo IMA Maxi uscente, North Star di Peter Dubens, con il britannico doppia medaglia olimpica Nick Rogers e l’italiano Gabriele Olivo che regolano le vele di prua.

“Settimana meravigliosa, il tempo ci ha aiutato, abbiamo perso solo un giorno di regata, lunedì, ma nella vela può succedere”, ha detto Sir Peter Odgen, armatore di Jethou. “L’ospitalità è sempre fantastica, tutti si sono presi cura di noi, dagli organizzatori alla città, una regata a cui amiamo partecipare e a cui torneremo.”

“Iniziato con i test offshore, proseguito con quelli costieri, abbiamo apprezzato tutto di questa regata, che ci ha offerto molteplici condizioni”, ha commentato Nick Rogers di North Star. “Ultima prova di oggi con vento leggero, ci siamo difesi bene e abbiamo chiuso il Campionato al terzo posto, siamo soddisfatti”.

Tra gli splendidi 100 piedi presenti sulle banchine di Sorrento, il migliore è stato il V ceco, con Ken Read, presidente di North Sails alla tattica, che si è classificato quarto assoluto, e si è aggiudicato il Trofeo Loro Piana Challenge riservato al primo posto nel Gruppo 1. Nella top 10 anche l’italiano Bullit di Andrea Recordati, un Wally 93, altra meraviglia della flotta dei 20 Maxi.

“Direi che anche noi abbiamo tagliato il traguardo”, ha commentato soddisfatto Roberto Mottola di Amato, Presidente di CRV Italia. “Scaramanticamente continuavo a rimandare la soddisfazione che cresceva, è stata una settimana bellissima, un tempo splendido, regate belle, combattute e varie; anche la stessa regata d’altura della Regata Tre Golfi. La nostra soddisfazione deriva soprattutto dall’entusiasmo dei partecipanti che hanno tutti apprezzato moltissimo l’evento. C’è sempre spazio per migliorare e lavoreremo in questa direzione in futuro”.

La V Zona Fiv ha consegnato la bandiera della “Città della vela e del mare” al sindaco di Sorrento che per 16 giorni ha ospitato un evento internazionale di grande rilievo. È un progetto della V Zona Fiv che valorizza le nostre realtà costiere e le mette in sinergia nel calendario velico e per la promozione del territorio.

“Anche quest’anno Sorrento si è trasformata, per due settimane, nella capitale internazionale della vela, ospitando equipaggi provenienti da tutto il mondo – dichiara entusiasta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un’occasione per mostrare loro le bellezze paesaggistiche, l’alto livello delle strutture ricettive e dell’offerta enogastronomica, e la proverbiale ospitalità della nostra terra. Un obiettivo importante reso possibile grazie al grande lavoro di sinergia tra il Comune di Sorrento, il Circolo Canottieri e Vela Napoli, le associazioni che operano nel nostro porto e la Federazione Italiana Vela per la promozione, l’organizzazione e la gestione di questi grandi eventi sportivi. Anche quest’anno la Tre Golfi Sailing Week, uno degli appuntamenti più attesi del calendario di regate internazionali, nonché uno degli eventi velici più prestigiosi del Mediterraneo, ha saputo rinnovare i successi ottenuti durante le precedenti edizioni e riprendere la sfida, decollando ancora una volta. Buona fortuna a tutti e ci vediamo l’anno prossimo”.

Il Campionato Europeo IMA Maxi tornerà tra Napoli e Sorrento il prossimo anno, dal 16 al 22 maggio 2025.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Lazio, bando da due milioni di euro per la promozione dei prodotti agricoli – .