Unicaja e Barça in semifinale, il Valencia vince a Murcia e pareggia – .

Unicaja e Barça in semifinale, il Valencia vince a Murcia e pareggia – .
Unicaja e Barça in semifinale, il Valencia vince a Murcia e pareggia – .

Manresa, 21 maggio 2024 – Con il Real Madrid già qualificate per le semifinali, in settimana si sono disputate le partite valide per il secondo turno dei Quarti di Finale degli ACB Playoffs. IL Baxi Manresa ha resistito poco più di un quarto contro ilUnicaja Malaga. che ha rotto la partita nei primi minuti del secondo tempo ottenendo una vittoria abbondante. Il percorso del Barcache comunque quel giorno ebbe una partita meritoria Tenerifeportandosi in vantaggio per 2-0 e qualificandosi per le semifinali, dove affronteranno la Real Madrid nel massimo “classico” dei classici.

Sabato sera ci sarà Gara-3, quella di mezzo Pallacanestro Valencia E UCAM Murcia. IL taronja infatti hanno prevalso sulla strada per pareggiare la serie. Chi prevarrà tra le squadre di Xavi Albert e Sito Alonso affronterà laUnico in semifinale.

Risultati:

  • Baxi Manresa-Unicaja Málaga 61-86
  • UCAM Murcia-Valencia Basket 72-83
  • Lenovo Tenerife-Barça 92-97

Troppa Unicaja per un Manresa volenteroso

IL Baxi Manresache aveva fatto soffrire la capolista in Gara-1 Unico al Martino Carpena di Malaga, in Gara 2 era in gioco tutto. Gli uomini di Pedro Martinez sono scesi in campo bene, giocando un ottimo primo quarto, conclusosi con la liberazione della tripla alla sirena dal proprio campo Travante Williams che ha chiuso il parziale su 28-20. Da lì in poi in campo ci saranno solo gli andalusi Ibon Navarro.

Sotto gli occhi del grande ex Chima Monekesi precipitò a Nuovo Congost per ravvivare la sua ex squadra, l’Unicaja è tornato e, con a 8-20 nella ripresa è andato negli spogliatoi già in vantaggio, e poi interrompere l’incontro nella seconda parte. Il vantaggio andaluso è lievitato con il passare dei minuti, rendendo l’ultimo quarto abbonati puri tempo della spazzatura. David Kravish è stato il capocannoniere con 12 punti. MVP Tyson Carter con 9 punti, 9 assist, 4 rimbalzi e 20 di valutazione.

Il Valencia conquista Murcia, la serie torna a Fonteta

IL Pallacanestro Valencia non poteva concludere la stagione con la cattiva immagine offerta lo scorso fine settimana. I ragazzi di Saverio Alberto hanno reagito imponendosi sul difficile campo della sorpresa stagionale UCAM Murcia. Dopo un inizio equilibrato, la squadra ospite ha preso il sopravvento, chiudendo in vantaggio il primo quarto 14-23. Dopo essere andato negli spogliatoi del 36-43la squadra di Sito Alonso ha avuto una reazione orgogliosa, recuperando e riconquistando il comando e arrivando alla fase finale con tutto in gioco.

Nell’ultimo quarto il Pallacanestro Valencia ha mostrato più energia e precisione, spezzando il gioco e portando a casa un successo degno di nota1-1 della serie e la possibilità di suonare tutto davanti al tuo pubblico. Stefano Jovic (13 punti, 9 assist e 0 palle perse a Voto 24) è stato il migliore dei suoi, seguito da Brandon Davisautore di 17 punti.

Il Barça raggiunge la semifinale della “clásica” vincendo a Tenerife

Gara 2 tra Lenovo Tenerife Di Txus Vidorreta e il Barca Di Ruggero Grimau È stata davvero una bella partita di basket. Le due squadre si sono affrontate faccia a faccia, dando vita ad una sfida con un realizzatore ballerino e indeciso fino alla fine. Dopo un primo quarto favorevole ai culés (21-22 dopo aver raggiunto il massimo vantaggio di +9), nella ripresa sono stati i padroni di casa a passare in vantaggio segnando +7.

I numeri si sono equilibrati e, dopo il 46-44 dell’intervallo c’è stata una seconda parte con numerosi cambi di fronte e pochi strappi. Tomas Satoranskyautore di 24 punti con un eccezionale 5/6 nel triplo (Voto 28) è stato il migliore dei blaugrana, seguito da Jabari Parkerche ha messo a referto 17 punti (4/4 da due). Agli isolani non sono bastati i 20 punti e i 7 assist del rientrante Bruno Fitipaldo.

Laura78

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Euro 2024, quale telecronaca scegliere per l’Italia? Il “pop” di Caressa e Bergomi (Sky) o il “classico” di Rimedio e Di Gennaro (Rai)? Intanto gli Azzurri della Nazionale di Spalletti tra Albania, Spagna e Croazia… – MOW
NEXT «Sarebbe bello tornare con l’oro» La Nuova Sardegna – .