Legalità, incontro al “Lener” di Marcianise con il questore Grassi – .

Legalità, incontro al “Lener” di Marcianise con il questore Grassi – .
Legalità, incontro al “Lener” di Marcianise con il questore Grassi – .

Nel giorno in cui “Giornata della legalità”, anniversario che ricorda le vittime della mafia, a 32 anni dalla strage di Capaci, nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e la scorta, il questore di Caserta, Andrea Grassi, ha partecipato all’incontro organizzato a l’istituto scolastico “Lener” di Marcianise.

Con gli studenti l’assessore ha sottolineato il valore della memoria, nell’affidare alle generazioni future gli ideali di legalità e giustizia. All’evento, in cui sono emerse le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino come servitori dello Stato e vittime del dovere, il preside dell’Istituto, il sindaco di Marcianise e due agenti della Polizia di Stato, figlie di vittime del dovere , che hanno portato la loro esperienza e testimonianza.

Sul tema della legalità e della memoria delle vittime della mafia, il vicario della Questura di Caserta ha assistito, a Sparanise, all’intitolazione di uno spazio pubblico a Rosario Livatino, giovane magistrato assassinato dalla mafia, a cui è stata dedicata una stele commemorativa è stato anche dedicato. Nei giorni scorsi, invece, presso il palazzo “Melzi” di Santa Maria Capua Vetere, il Questore, nell’ambito delle “giornate della legalità”, ha partecipato al convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Vanvitelli”, dove sono intervenuti i relatori Lucia Borsellino e Antonino Salvia, figli di vittime della criminalità organizzata.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ma quale autonomia differenziata? Il centralismo delle regioni sta già aumentando le disuguaglianze” – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni