“Qual è la gestione? Come coinvolgere il Comune?” – .

“Qual è la gestione? Come coinvolgere il Comune?” – .
“Qual è la gestione? Come coinvolgere il Comune?” – .

Di seguito l’interrogazione orale presentata dai consiglieri comunali di Rieti, Angela Di Marco e Carlo Ubertini, in merito alle questioni gestionali e strategiche relative al canile comunale:

DATO CHE
Il fenomeno del randagismo rappresenta un problema rilevante per la salute pubblica, la sicurezza dei cittadini e il benessere degli animali stessi

DATO CHE
La città di Rieti, con una popolazione vicina ai cinquantamila abitanti, non dispone di un autentico canile di ricovero come prevede la legge

DATO CHE
Le difficoltà che si incontrano quotidianamente nella gestione del canile comunale, dall’inadeguatezza del canile alla mancanza di fornitura di cibo e medicinali, tanto che l’associazione di volontariato che vi opera è esposta a notevoli spese non compensate , determinano una totale insostenibilità della condizione esistente

MENTRE
L’impegno a realizzare un canile rifugio è inciso nelle linee programmatiche dell’attuale Amministrazione, con la relativa indicazione nel piano triennale della somma di 500.000 euro

MENTRE
La realizzazione di un canile rifugio rappresenta la migliore soluzione per tutte le problematiche che ruotano attorno al tema della gestione degli animali randagi, della salute e sicurezza dei cittadini e della cura degli animali, dall’aspetto sanitario a quello finale dell’adozione

INTERROGA QUESTA AMMINISTRAZIONE PER SCOPRIRE DI PIÙ

• Quali misure intende adottare l’Amministrazione per affrontare il problema del randagismo nella nostra città e quali misure ha adottato a seguito della richiesta senza risposta di liberazione dei cani di Colle Arpea, la cui permanenza forzata nel canile comunale è fonte di complessivamente ingestibilita’

• Quali sono i tempi e le risorse effettive per realizzare l’obiettivo programmatico di costruire un canile nella nostra città, e se l’accesso ai fondi regionali, nazionali ed europei è stato concretamente considerato per questo obiettivo?

• Come intendiamo coinvolgere i cittadini e le associazioni animaliste in campagne di sensibilizzazione e iniziative a supporto della gestione complessiva del canile

• Quali programmi di collaborazione sono previsti con le scuole e le altre istituzioni locali, per educare i giovani al rispetto degli animali e alla loro cura

Il consigliere Angela Di Marco
Il consigliere Carlo Ubertini

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grande partecipazione e successo ieri sera alla Collegiata Centrale con il concerto “Fiori musicali per la pace in Ucraina” – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni