gli Stati Generali a Siena il 28 maggio. Il programma e gli interventi – .

gli Stati Generali a Siena il 28 maggio. Il programma e gli interventi – .
gli Stati Generali a Siena il 28 maggio. Il programma e gli interventi – .

SIENA – Il 28 maggio si svolgeranno a Siena gli Stati Generali dell’olio d’oliva.

Appuntamento nella prestigiosa sede del Santa Maria della Scala (Sala Italo Calvino – 7° Piano).

Piano

Saluti istituzionali

Nicoletta Fabio – Sindaco di Siena
Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
Livio Proietti – Presidente dell’ISMEA
Sen. Patrizio Giacomo La Pietra – Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Sovranità Alimentari e Forestali

Il mercato dell’olio EVO e delle olive da tavola – Il sostegno dell’ISMEA e del sistema bancario
Maria Chiara Zaganelli – Direttore Generale ISMEA
Maurizio Bai – Vice Direttore Generale Commerciale di Banca MPS

Olivicoltura: strategie regionali a confronto
Federico Caner – coordinatore della Commissione Politiche Agricole
Interverranno gli assessori regionali all’Agricoltura

Sostenibilità OLIO EVO
Mariella Cerullo – Frantoio Zucchi
Ettore Capri – Università Cattolica di Piacenza
Giovanni Mattia – Università di Roma 3
Raffaele Sacchi –Università Federico II di Napoli
Rossella Cernuto – NielsenIQ
Angelo Riccaboni – Presidente Santa Chiara LAB
Andrea Rocchi – Presidente del CREA Consiglio per la ricerca agricola e l’analisi dell’economia agraria

  • 15:00

    Città dell’Olio – Olivicoltura e Ambiente: il ruolo dell’oleoturismo e dell’agricoltura nella lotta ai cambiamenti climatici
    Michele SonnessaPresidente dell’Associazione Nazionale Città del Petrolio
    Roberta Garibaldi – Presidente dell’Associazione Turismo Enogastronomico
    Mauro Agnoletti – Università di Firenze
    Riccardo Gucci – Università di Pisa
    CASO STORICO
    Carlo Alessandro Lelj Garolla – Coordinatore dell’Associazione Oro di Capri

  • 15:45

Qualivita – Oli DOP IGP dei Consorzi di Tutela a confronto

Maria Viola Bonafini – Consorzio Tutela Olio Garda DOP
Mario Terrasi – Consorzio di Tutela della Sicilia IGP
Fabrizio Filippi – Consorzio Tutela Olio Toscano IGP
Giorgio Lazzaretti – Consorzio Tutela Olio DOP Riviera Ligure
Francesco Sororo – ADIPZS

L’olivicoltura italiana AOP: l’aggregazione come motore di sviluppo

OLIVA ITALIA
UNAPROL
UNAPOL
Interventi del pubblico

Conclusioni dei lavori del Sen. Patrizio Giacomo La Pietra

Controlla la mail per confermare la tua iscrizione alla newsletter di Agricoltura.it

Informazioni pubblicitarie

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Semaforo verde al protocollo per la gestione degli allarmi nelle scuole da parte di Nue112” – .
NEXT Vince la Baviera, Fvg campione anche di sportività – .