nuove infrastrutture per rilevare gas e correnti marine – .

nuove infrastrutture per rilevare gas e correnti marine – .
nuove infrastrutture per rilevare gas e correnti marine – .

Dicap. Ma.

L’installazione dell’INGV si affianca alla preesistente rete Medusa e consentirà di tenere sotto controllo i parametri legati alle emissioni di gas

Viene rafforzato il monitoraggio dell’area marina del Golfo di Pozzuoli dove, come noto, si estende la caldera dei Campi Flegrei, e dove sono stati registrati molti dei tremori rilevati negli ultimi mesi durante la crisi bradisismica in corso. È stata infatti installata una nuova infrastruttura dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che integrerà la preesistente rete di monitoraggio denominata Medusa, con l’obiettivo di studiare le emissioni di gas nel settore sommerso. L’installazione, realizzata anche grazie al contributo del Dipartimento della Protezione Civile, è stata resa possibile grazie al gruppo subacquei dell’INGV, in coordinamento con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

L’area interessata è stata individuata in un particolare settore del Golfo di Pozzuoli denominato Secca delle Fumose, già oggetto di studi e monitoraggio, e dove è prevista anche l’installazione di altri strumenti scientifici marini. È, infatti, uNel fulcro del termalismo flegreo, dove già nell’antichità era evidente l’emersione di acque calde e vapori, tanto da spingere gli antichi romani a costruire un’isola artificiale unica nel suo genere che consentisse loro di sfruttare la salubrità del fenomeno.

Il nuovo osservatorio marino consentirà di monitorare costantemente la temperatura delle emissioni idrotermali sui fondali, la concentrazione dell’anidride carbonica di origine vulcanica disciolta nell’acqua di mare e la corrente marina: tutti parametri utili per stimare l’energia associata alle emissioni di gas sottomarine e per monitorarne eventuali variazioni. Questa nuova strumentazione, quindi, rafforza l’infrastruttura esistente ai Campi Flegrei nel settore sommerso della caldera, che presenta oggettive difficoltà logistiche.

La newsletter del Corriere del Mezzogiorno

Se vuoi restare aggiornato sulle novità campane, iscriviti gratuitamente alla newsletter Corriere del Mezzogiorno. Arriva direttamente nella tua casella di posta ogni giorno alle 12:00. Basta cliccare qui.

Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici https://www.instagram.com/corriere.mezzogiorno/

24 maggio 2024 (modificato il 24 maggio 2024 | 13:33)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trump compie 78 anni, ‘Buon Compleanno’ al Congresso e mega festa a Palm Beach – SulPanaro – .
NEXT Francesco tra i grandi del mondo. Ha già parlato con Macron e Zelenskyj – .