Renault Symbioz, prezzi e versioni con relativi allestimenti ufficiali del SUV compatto di segmento C – .

Renault Symbioz, prezzi e versioni con relativi allestimenti ufficiali del SUV compatto di segmento C – .
Renault Symbioz, prezzi e versioni con relativi allestimenti ufficiali del SUV compatto di segmento C – .

Renault continua a rivoluzionare il mercato con il lancio di Renault Symbioz2024. Il nuovo modello segna un’evoluzione nel segmento C, posizionandosi tra Captur e Austral. Con una lunghezza di 441 cm, Symbioz unisce spazio e stile, proponendosi come soluzione ideale per le famiglie moderne che non vogliono rinunciare all’efficienza e al comfort. Il cuore pulsante di questo veicolo è un motore full hybrid 1.6 E-Tech che eroga 145 CV, garantendo un equilibrio ottimale tra potenza e sostenibilità ambientale.

Uno degli aspetti più impressionanti di Symbioz è l’autonomia: il veicolo può percorrere circa 1.000 chilometri con un solo pieno, grazie a un consumo medio di 4,7 litri ogni 100 km, secondo il ciclo WLTP. Questa caratteristica lo rende una delle opzioni più ecologiche sul mercato, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile.

Renault ha già aperto gli ordini per la Symbioz, con un prezzo di listino fissato a 33.500 euro. IL le prime consegne sono previste per settembre 2024, poco dopo la fine dell’estate. Symbioz punta a diventare un nuovo punto di riferimento per chi cerca un’auto che coniughi innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente e design. Non ci resta che analizzare tutte le novità:

  • Prezzi e versioni di Renault Symbioz 2024
  • Renault Symbioz 2024, sempre più informazioni

Prezzi e versioni di Renault Symbioz 2024

Renault Symbioz si posiziona nella gamma dei SUV della casa automobilistica francese, trovando il suo spazio tra le più compatte Cattura è il più grande Australe. A un mese dalla presentazione ufficiale, Renault ha annunciato l’apertura degli ordini per il nuovo modello, con le prime consegne previste per i concessionari italiani nel settembre 2024.

Il veicolo è attualmente disponibile solo nella versione E-Tech Full Hybrid 145. Questo motore ibrido combina un motore a benzina a quattro cilindri da 1,6 litri con due motori elettrici, accoppiati ad un cambio automatico. Il prezzo di partenza del nuovo SUV è fissato a 33.500 euro, ma Renault prevede di espandere l’offerta con nuovi motori nel corso del 2025.

Symbioz si distingue per i suoi tre livelli di allestimento: Techno, spirito alpino e iconico. Il livello Tecno offre già una ricca dotazione che comprende fari a LED, cerchi da 18 pollici diamantati, climatizzatore automatico, cruscotto digitale su display da 10,3 pollici, sistema multimediale OpenR Link con touchscreen da 10,4 pollici, monitoraggio dell’attenzione del conducente, freno di stazionamento elettrico e molte altre caratteristiche che elevano l’esperienza di guida.

Il set up Spirito alpino aggiunge dettagli interni esclusivi, ruote più grandi da 19 pollici e tocchi distintivi come pedali in alluminio e sedili con cuciture a contrasto. Il top di gamma, Iconicoarricchisce la dotazione con tecnologie avanzate come il sensore angolo cieco, l’assistenza attiva alla guida, la telecamera 3D con visione a 360 gradi e il sistema di parcheggio automatizzato.

Per chi fosse interessato all’acquisto tramite finanziamento, Renault propone una serie di offerte. Optando per l’allestimento Techno e prevedendo incentivi statali e un contributo della casa madre in caso di rottamazione del veicolo fino a 2 Euro, il prezzo potrà scendere a 24.380 euro. Il piano di finanziamento prevede un anticipo di 5.320 euro, rate mensili da 169,16 euro per 36 mesi, interessi per complessivi 3.484,77 euro e una maxi rata finale da 21.775 euro, con limite massimo di 45.000 km percorsi.

Renault Symbioz 2024, sempre più informazioni

Renault Symbioz si presenta come tale novità nel panorama automobilistico, portando una ventata di innovazione nel design e nella funzionalità che caratterizzano l’attuale offerta della casa francese. Questo modello si distingue per l’estetica audace e le proporzioni equilibrate, ma è la capacità di carico a colpire gli osservatori: l’ampio bagagliaio offre fino a 624 litri con la configurazione a panca scorrevole, ideale quando non sono necessari posti aggiuntivi.

Nella configurazione standard il bagagliaio ha ancora 492 litri, che possono essere ampliati fino a 1.582 litri abbattendo completamente i sedili posteriori. Dotato di ruote da 18 e 19 pollici, il Symbioz si impone presenza scenica sulla stradadistinguendosi per stile e dimensioni.

Innovativa non solo nell’aspetto, la Symbioz introduce anche elementi tecnologici avanzati, condividendo alcuni componenti dell’abitacolo con veicoli già noti come la rinnovata Renault Clio, ma sfruttando la piattaforma CMF-B. La plancia è caratterizzata dalla presenza di pulsanti fisici, scelta dettata dalla volontà di ridurre le distrazioni durante la guida, e da un doppio display completamente digitale che comprende un quadro strumenti da 10,3 pollici e uno schermo per l’infotainment da 10 pollici. 2 pollici posizionati verticalmente.

Il sistema operativo basato su Android automobilistico 12 porta l’interfaccia utente ad un livello paragonabile agli smartphone di ultima generazione, con funzioni integrate e applicazioni Google. Non manca la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, fondamentali per chi cerca una connettività senza soluzione di continuità tra dispositivo mobile e veicolo.

Altro punto forte è il Tetto panoramico in vetro Solarbayche permette di opacizzare il vetro per proteggersi dai raggi solari oppure di renderlo trasparente per aumentare la visibilità, innovazione che Renault aveva già introdotto con successo su altri modelli come la Rafale e la Scenic elettrica.

Leggi anche

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV San Salvo – Montevecchio e basta! Nel centro di Vasto Marina tutto com’è – Piazza Rossetti – .
NEXT Scoperta a Messina la gigantesca truffa ecobonus, coinvolto anche un istituto di credito – VIDEO – .