È arrivato il giorno del 1° Business Meeting di SHIPPING ITALY.
(qui il link al programma completo)
Dopo una serata pre-evento organizzata da PL Ferrari a cui hanno preso parte i relatori delle tavole rotonde che animeranno il dibattito, oggi quasi 200 addetti ai lavori da tutta Italia e alcuni anche dall’estero (dalla Spagna) per ascoltare le ultime notizie su il mondo dei terminal e delle navi ro-ro e ro-pax.
L’appuntamento, a numero chiuso e riservato ad aziende sponsor, ospiti e partecipanti paganti, è intitolato “Navi ro-ro e traghetti: un’eccellenza tutta italiana” e sarà un’occasione di confronto, analisi e confronto sulle sfide che questo settore imprenditoriale deve affrontare nel prossimo futuro.
Tra i temi caldi al centro della discussione ci saranno nuove linee, nuovi progetti, nuove costruzioni, nuove tecnologie, propulsione e carburanti del futuro, gigantismo navale, elettrificazione delle banchine, decreto ‘Rinnovo flotta’, infrastrutture e l’atteso effetti con l’entrata in vigore dei nuovi indici di efficienza energetica per le navi (EEXI e CII).
L’evento inizierà alle 9 con le iscrizioni e i lavori inizieranno alle 9:30 con il saluto introduttivo di Stefano Messina (presidente di Assarmatori), che precede l’intervento di apertura del Prof. Giovanni Satta (Tim10 Srl e Università degli Studi di Genova ) e un primo intervento di Rina Services.
La prima tavola rotonda dedicata ai terminal portuali vedrà la partecipazione di Antonio Musso (Grendi), Antonio Barbara (Hhla Plt Italia),
Francesco Parisi (Gruppo Parisi), Jans Peder Nielsen (Dfds – Samer Seaports & Terminals) e Giorgio Blanco (Savona Terminal Auto).
Dopo il coffee break sarà la volta di un altro intervento di Lloyd’s Register che introdurrà uno dei temi in discussione nella seconda tavola rotonda dove le compagnie di navigazione animeranno il dibattito con Matteo Catani (Grandi Navi Veloci), Achille Onorato (Moby ), Pierre Mattei (Corsica Ferries), Andrea D’Ambra (Gruppo Grimaldi), Lorenzo Matacena (Caronte & Tourist), Maurizio Aponte (Libera Navigazione del Golfo), Eliseo Cuccaro (Alilauro), Franco Del Giudice (Delcomar) e Giuseppe Sciumè (Bluferries).
Il Business Meeting si concluderà con un light launch, altro prezioso momento di networking e confronto tra addetti ai lavori.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GIORNALIERA GRATUITA DI SPEDIZIONE IN ITALIA