Questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Oropa sono stati alzati i veli sui numerosi eventi programmati dall’amministrazione comunale per “Natale nel cuore di Biella 2023”, in piena sinergia con le associazioni del territorio biellese: Confesercenti, Ascom, Confartigianato e Cna Biella, insieme alla Pro loco di Biella e Valle Oropa.
“Natale nel cuore di Biella 2023”
Tante le iniziative in programma, a cominciare dalla pista di pattinaggio, situata in piazza Battistero. “Piace non solo ai più piccoli, ma anche ai ragazzi più grandi – continua l’assessore Greggio -. E’ diventata una tradizione che riproponiamo perché molto richiesta. L’inaugurazione avverrà sabato 24 novembre con la presenza della pattinatrice Isabel Falcetto. Anche il treno è sempre molto frequentato: permette di conoscere la città e di apprezzare maggiormente lo spirito natalizio. Quest’anno avremo un’illuminazione tridimensionale che accenderemo a partire da sabato 25 novembre alle 17”.
Una lotteria di Natale
Le attività commerciali dovranno avere anche una funzione di sviluppo sociale e per coinvolgere tutta la città verrà riproposta la LOTTERIA “RegaliAMO Biellese”. “L’obiettivo è scegliere prodotti locali – conclude Greggio -. Abbiamo coinvolto 1.794 esercizi commerciali: acquistando fino a un massimo di dieci scontrini di diversi esercizi commerciali nei negozi locali, puoi partecipare alla lotteria. I premi sono vari e vanno dalla city bike elettrica, all’iPhone, ad un viaggio e tanti altri. Le ricevute dovranno essere inserite su un portale da lunedì 27 novembre fino al 10 gennaio”.
Il calendario degli eventi “Natale nel Cuore di Biella 2023”
VENERDÌ 8 DICEMBRE
Marciapè Street Band – Centro storico, dalle 15:30 alle 17:30
SABATO 9 DICEMBRE
Barbie Natale – Piazza Santa Marta, dalle 15:30 alle 18:30
SABATO 9 DICEMBRE
GnomiCon Lego party – Piazza Fiume, dalle 15:30 alle 18:30
DOMENICA 10 DICEMBRE
Babbi Natale in viaggio – Dalle 15:30 alle 18:00
SABATO 16 DICEMBRE
La piola musica e allegria – Centro storico, dalle 15:30 alle 17:30
DOMENICA 17 DICEMBRE
Natale su palafitte, arte e spettacolo – Centro storico, dalle 15.00 alle 18.30
SABATO 23 DICEMBRE
Babbo Natale Paracadutista – Stadio Lamarmora, ore 15.00
SABATO 6 GENNAIO
Arriva la Befana – San Cassiano, ore 15:30
Dal 17 novembre al 21 gennaio PISTA DI PATTINAGGIO
8, 9, 10, 16, 17, 23 e 24 DICEMBRE
Tour in treno – Orari; 10:00 – 12:30 – 15:30 – 18:30
Fermate in Piazza Duomo e Viale Matteotti
SABATO 25 NOVEMBRE e SABATO 23 DICEMBRE
Friends of Kart Biella – Piazza Santa Marta (o Galleria da Vinci in caso di maltempo)
Il commento del sindaco Corradino
“Ringrazio l’assessore Barbara Greggio e le varie associazioni per il grande lavoro svolto – dice il sindaco Claudio Corradino -. Il Natale rappresenta evidentemente un momento importante per il commercio e quindi anche il Comune deve fare la sua parte, venendo incontro sia alle esigenze del settore che a quelle dei cittadini. Se c’è unità di intenti è più facile trovare la strada giusta ed è quello che abbiamo cercato di fare”.
«Programma risultante da un lavoro corale»
“Credo che quest’anno sia stato fatto un lavoro molto importante – spiega l’assessore al Commercio e sviluppo economico Barbara Greggio -. Insieme alle associazioni di categoria, che ringrazio, abbiamo operato in maniera corale, sinergica, dando un occhio alla tradizione e uno sguardo al futuro. Attraverso lo strumento del Distretto Urbano del Commercio, ciascuna associazione, con il pieno appoggio della responsabile del distretto Paola Fini, ha dato il proprio contributo con una perfetta divisione dei compiti, che ciascuna ha svolto. Un modus operandi che ha superato l’individualismo del singolo, guardando al bene generale e realizzando una serie di eventi che coinvolgeranno tutta la città, con particolare attenzione alle famiglie e ai bambini”.