Italy 24 Press Italian

L’evento dedicato all’olio secondo Slow Food a Seminara – .

A Seminarionel suggestivo “borgo dei pignatari”, l’evento dedicato al’olio secondo Slow Food. Un confronto tra istituzioni, produttori di olio ed esperti sul ruolo della comunicazione nell’era dei social media, per promuovere l’olio calabrese di qualità oltre i confini regionali. A Seminara, comune stretto tra il mare e l’Aspromonte, ricco di cultura olivicola e di storia, dove è ancora viva l’arte della ceramica, gli attori della filiera olivicola calabrese si riuniscono insieme ad esperti, istituzioni e associazioni per dar vita ad un pubblico dibattito e confronto sul ruolo della comunicazione per il più importante settore agricolo calabrese.

L’associazione internazionale Slow Food è più che mai certa che oggi l’olivicoltura nei territori debba puntare a saper comunicare, oltre alle proprietà organolettiche, altri valori fondamentali: ambientali, nutrizionali, paesaggistici, relazionali e culturali delle comunità. Valori irrinunciabili ed essenziali della Qualità. In generale, le aziende agricole e manifatturiere sono piccole imprese, molto spesso gestite
famiglia, che concentrano le proprie energie e dedicano gran parte del proprio tempo alla cura della produzione, sia essa di oliva o di olio d’oliva. Non si occupano quasi mai in modo efficace della comunicazione del proprio brand, spesso perché manca una figura interna che possa dedicarsi alla realizzazione di strategie promozionali efficaci.

Continua a leggere su StrettoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

Related News :