Borsa Italiana, commento della seduta del 7 maggio 2024 – .

Borsa Italiana, commento della seduta del 7 maggio 2024 – .
Borsa Italiana, commento della seduta del 7 maggio 2024 – .

Inizio negativo, invece, per il Monte dei Paschi di Siena, dopo la pubblicazione dei risultati del 1° trimestre 2024. A MidCap focus Digital Value

I principali indici di Borsa Italiana e i principali mercati finanziari europei hanno iniziato la sessione con aumenti frazionari.

Alle 09:15 FTSEMib ha guadagnato lo 0,8% a 34.258 punti, mentre il FTSE Italia All Share è aumentato dello 0,79%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,39%) e per il FTSE Italia Star (+0,47%).

IL principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in territorio positivo la prima seduta della settimana. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,46% a 38.852 punti, mentre l’S&P500 ha guadagnato l’1,03% a 5.181 punti. Andamento simile per il Nasdaq (+1,19% a 16.349 punti).

Borsa di Tokio ripreso le negoziazioni con una sessione positiva. L’indice Nikkei ha registrato un progresso dell’1,57% a 38.835 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 38.542 punti ed un massimo di 38.863 punti.

IL bitcoin è salito sopra i 63.500 dollari (poco più di 59mila euro).

IL Spread Btp-Bund si conferma sopra i 130 punti, con il rendimento del BTP decennale che scende sotto il 3,8%.

L’euro è tornato a 1.075 dollari.

Sotto i riflettori i titoli del settore bancario.

Decisamente un inizio di giornata positivo UniCredit (+2,84% a 35,83 euro). L’istituto guidato da Andrea Orcel ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2024, periodo chiuso con ricavi e utile netto migliori del consensus degli analisti. Di conseguenza, il management di UniCredit ha rivisto alcune stime finanziarie per l’intero anno 2024 e fornito alcune indicazioni sulla politica dei dividendi.

Inizio negativo, invece, per il Monte dei Paschi di Siena (-0,85% a 4.574 euro), dopo la pubblicazione dei risultati del 1° trimestre 2024, che si è chiuso con ricavi e redditività in crescita. Il cost/income (rapporto tra spese operative e ricavi totali) è sceso al 45,6%.

Al centro della MidCap Valore digitale che ha iniziato la giornata in rialzo del 2,61% a 62,8 euro. La società comunica che le controllate Italware e Dimira hanno firmato un contratto per l’acquisizione di servizi di manutenzione assicurativa e di fornitura di apparati per la componente tecnologica IP delle reti del Settore Difesa basate su tecnologie Cisco. Il contratto ha una durata di 4 anni e un valore complessivo di 180 milioni di euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Conti Monte dei Paschi di Siena, i numeri del 1° trimestre 2024 – .
NEXT Mercati azionari europei in rialzo. A Milano Unicredit si attiva dopo i conti – .