10 BTP da comprare oggi per concentrarsi sul medio termine – .

10 BTP da comprare oggi per concentrarsi sul medio termine – .
10 BTP da comprare oggi per concentrarsi sul medio termine – .

Il mercato obbligazionario continua ad essere allettante, mentre continua l’interesse dei risparmiatori per le obbligazioni migliori BTP da acquistare.

Mentre l’attenzione di operatori e risparmiatori oggi è tutta sull’imminente chiusura dell’emissione obbligazionaria nuovo valore Btpè giunto il momento di focalizzarsi su quali siano le opportunità potenziali più attraenti per l’investitore interessato ad acquistare BTP con un orizzonte temporale di medio termine.

Perché puntare sui BTP nel medio termine

Circoscrivere il “medio termine” come orizzonte temporale da 2 a 5 annieccezionalmente ancora più ampio fino ad un massimo di 10 annibasta osservare il mercato per individuare i BTP da valutare per l’acquisto in base al rendimento netto offerto.

Per favore ricorda che il rendimento netto tiene conto della cedola annuale prevista e dell’impatto del rimborso del capitale alla scadenza, in base al prezzo di acquisto sul mercato secondario che può essere inferiore o superiore alla pari (100).

La nostra attenzione su intervallo intermedio della curva dei rendimenti – piuttosto che nel breve o lungo termine – si spiega con la maggiore possibilità per i BTP nel medio periodo di beneficiare dell’imminente inversione di rotta dell’approccio di investimento politica monetaria dalla parte di Banca Centrale Europea. In parole più semplici, è ormai un dato di fatto che la Bce di Lagarde taglierà i tassi di interesse a partire da giugno. Se oggi i rendimenti dei BTP con orizzonti temporali diversi sono molto simili, allora scommettere sul medio termine permette di ricevere un “premio” derivanti dalla nuova politica dei tassi di interesse.

In un’economia in cui i tassi di interesse scendono, infatti, I prezzi dei BTP sul mercato tendono a salire.

Facciamo un esempio pratico.

Al momento i tassi della BCE sono al 4,5%. Decidiamo di acquistare il BTP 15DC29 (IT0005519787) con cedola del 3,85% e durata residua di 5,6 anni. Supponiamo di acquistare a 100, corrispondente al valore nominale dell’obbligazione.

Dopo alcuni mesi (o anni) dal nostro acquisto, la BCE porta gradualmente il tasso di riferimento dal 4,5% al ​​3,5%. Il BTP continuerà a rendere il 3,85% annuo, a un livello ormai superiore al tasso BCE. Questa dinamica attirerà gli investitori, che aumenteranno la domanda e quindi il prezzo dei titoli di Stato. Il risparmiatore può quindi decidere di vendere, speculando sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

I migliori BTP sul medio termine oggi

Per sfruttare questa dinamica, come anticipato, è necessario posizionarsi sulla fascia intermedia della curva dei rendimenti, puntando su durate dai 2 anni in su, fino ad un massimo di 6-7 anni. Una scadenza a 10 anni, infatti, presenta un rischio eccessivo di un ulteriore cambio di direzione nella politica monetaria della BCE.

Appartenendo alla fascia di medio termine segnaliamo i BTP con la cedola più alta. Attenzione a valutare il rendimento netto, che tiene conto dell’aliquota fiscale e del prezzo di acquisto sul mercato secondario, che rende più o meno conveniente il rimborso del capitale a scadenza in base al suo valore nominale.

7.25-BTP-1NV26 (escluso dal CACS)

Isin: IT0001086567

Cedola lorda: 7,25%

Durata residua: 2.48

Prezzo: 109,3

Rendimento netto: 2,8%

6-BTP-1MG31 (escluso dal CACS)

Isin: IT0001444378

Cedola lorda: 6%

Durata residua: 6,97

Prezzo: 115,8

Rendimento netto: 2,82%

5,25-BTP-1NV29 (escluso dal CACS)

Isin: IT0001278511

Cedola lorda: 5,25%

Durata residua: 5.48

Prezzo: 109,62

Rendimento netto: 2,79%

4.75-BTP-1ST28

Isin: IT0004889033

Cedola lorda: 4,75%

Durata residua: 4.31

Prezzo: 105,77

Rendimento netto: 2,82%

4.1-BTP-01FB29

Isin: IT0005566408

Cedola lorda: 4,1%

Durata residua: 4.73

Prezzo: 103,41

Rendimento netto: 2,86%

4-BTP-30OT31

Isin: IT0005542359

Cedola lorda: 4%

Durata residua: 7.47

Prezzo: 103,35

Rendimento netto: 3,01%

4.0-BTP-15NV30

Isin: IT0005561888

Cedola lorda: 4%

Durata residua: 6.51

Prezzo: 103.21

Rendimento netto: 2,97%

3,85-BTP-15DC29

Isin: IT0005519787

Cedola lorda: 3,85%

Durata residua: 5.6

Prezzo: 102,36

Rendimento netto: 2,93%

3,85-BTP-15ST26

Isin: IT0005556011

Cedola lorda: 3,85%

Durata residua: 2,35 anni

Prezzo: 101.18

Rendimento netto: 2,89%

3.7-BTP-15GN30

Isin: IT0005542797

Cedola lorda: 3,7%

Durata residua: 6.1

Prezzo: 101,45

Rendimento netto: 2,99%

DISCLAIMER

Le informazioni e le considerazioni contenute in questo articolo non devono essere utilizzate come base unica o primaria per prendere decisioni di investimento. Il lettore mantiene la piena libertà nelle proprie scelte di investimento e la piena responsabilità nell’effettuarle, poiché solo lui conosce la propria propensione al rischio e il proprio orizzonte temporale. Le informazioni contenute nell’articolo sono fornite a solo scopo informativo e la loro divulgazione non costituisce e non deve essere considerata un’offerta o una sollecitazione al pubblico risparmio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Posate, non dovrai più impazzire per pulirle
NEXT il credito è alternativo alla detrazione per l’acquisto di serre – .