Abbiamo scoperto cosa succede se inseriamo il PIN della carta al contrario – .

Abbiamo scoperto cosa succede se inseriamo il PIN della carta al contrario – .
Abbiamo scoperto cosa succede se inseriamo il PIN della carta al contrario – .

Sono anni che circolano notizie sul web quindi, se sì inserire il codice PIN al contrario mentre prelevi contanti presso ATMil sistema chiama immediatamente il Polizia Stradale.

Il bancomat eroga l’importo in contanti come se il PIN inserito fosse quello corretto, ma contemporaneamente suona l’allarme e viene inviata una chiamata alla polizia.

E indovina cosa? È un notizie false.

Cosa succede se digiti il ​​PIN della tua carta al contrario

Come anticipato, sono tutte fake news – o una bufala, come la si voglia chiamare.

Immettere il codice PIN al contrario non consente di prelevare denaro o di avvisare la polizia. Considerando che il computer ATM funziona con comandi semplici, non ha importanza l’ordine in cui vengono inseriti i numeri: se il codice viene inserito in modo errato, il sistema lo rileverà automaticamente come PIN sbagliatoquindi rifiuterà immediatamente l’operazione.

Se la notizia fosse vera, le autorità e le banche avrebbero messo in guardia la popolazione già da tempo. Internet nasconde molti pericoli e fake news a cui dovremmo prestare molta attenzione.

Come evitare di essere derubati al bancomat

Piuttosto, ci sono diversi modi per farlo evitare di essere derubato durante il prelievo di contanti. Il modo più semplice per prevenire tali casi è modificare il limite giornaliero di ritiro.

Tutte le carte bancarie hanno per impostazione predefinita un limite di prelievo di contanti mensile o giornaliero, che varia da banca a banca. Potrebbe essere una buona strategia chiedere alla propria banca se è possibile modificarlo. Se abbiamo già raggiunto il limite previsto per quel giorno, il bancomat non consentirà il prelievo di ulteriori contanti, impedendo che estranei che vogliano utilizzare la carta possano prelevare e rubare i nostri soldi.

I suddetti limiti possono essere fissati sia per i pagamenti con carta che per i prelievi ATM e le transazioni online.

Un altro prezioso consiglio è quello di prelevare meno contanti possibile, preferendo effettuare i pagamenti necessari nella loro vita quotidiana tramite carta di credito o debito. Questi pagamenti possono essere tracciati e, in caso di frode, la banca provvede ai rimborsi. Ciò non avviene per i pagamenti in contanti.

Se ti accorgi di essere stato vittima di una frode o di aver smarrito o rubato la tua carta, è fondamentale avvisare tempestivamente la tua banca e le forze dell’ordine.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Treni regionali, da ottobre la verifica online dei biglietti sarà automatica. Come evitare la multa nei restanti 4 mesi – .
NEXT Terreni agricoli all’asta in tutta Italia per un totale di 11.400 ettari, come partecipare – .