Da tutta Italia per scoprire i segreti delle erbe spontanee – .

Da tutta Italia per scoprire i segreti delle erbe spontanee – .
Da tutta Italia per scoprire i segreti delle erbe spontanee – .

Partecipa alle giornate con Maria Sonia Baldoni, la “Sibilla delle erbe”, a Pievebovigliana e Fiordimonte, nel Comune di Valfornace. Dal martedì al giovedì persone di tutte le età, provenienti da vari comuni marchigiani e anche da fuori regione (Milano, Roma, Tivoli e non solo), hanno scoperto la bellezza del territorio, le erbe e gli alberi spontanei, nel rispetto delle tradizioni, della cibo semplice e genuino. Il programma è stato aperto da uno speciale benvenuto organizzato dal Comune, che ha patrocinato l’iniziativa, e da Pro Pieve, che ha presentato alcune specialità. Tra le protagoniste, Ines Romagnoli, la panettiera del paese, e Maila Proietti Checchi, che qualche mese fa ha deciso di intraprendere una nuova professione nel luogo in cui vive, permettendo allo storico negozio di frutta e verdura gestito per 53 anni da una coppia ormai in pensione . Insolita e molto apprezzata è stata la passeggiata narrata nel centro del paese, con lo storico Augusto Ciuffetti, scrittore originario di Pievebovigliana, profondo conoscitore della storia economica e sociale dell’Appennino, che si è alternato a Baldoni che ha guidato i presenti a riconoscere le piante , fiori e alberi si incontravano lungo la strada. Molte sono state le attività che hanno incantato i presenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Asp Catania assume 150 infermieri, Cisl FP: “Buoni ma colmare lacune”
NEXT L’avvocato cebano Diego Poggio, direttore amministrativo del Mauriziano di Torino – .