sta per arrivare il B-SUV elettrico e ibrido – .

sta per arrivare il B-SUV elettrico e ibrido – .
sta per arrivare il B-SUV elettrico e ibrido – .

L’11 luglio è una data importante, da cerchiare in rosso per chi attende con ansia l’arrivo della prossima versione dell’iconico Fiat Panda. Il modello vanta una lunga storia di successi ed è destinato a cambiare ancora una volta il settore delle city car. Ora è unAuto di tipo B-Suvaspetto robusto, costruzione e guidabilità molto versatile. Ciò che lo rende ancora più “speciale” sono i motori disponibili diverso, andando daibrido Aelettrico a zero emissioni a quello classico a gas.

La nuova Fiat Panda 2024 segna un cambiamento radicale rispetto al modello attuale. La trasformazione in B-SUV ha portato a modificazione strutturale e di dimensioni che ora ricordano più un modello come il Citroen e-C3. Non si tratterà però semplicemente di un rebadge, ma di un’auto dal carattere distintivo destinata a vendere tanto quanto i precedenti (almeno questo è ciò che la Fiat spera).

Nel dettaglio: cosa sappiamo della Fiat Panda

Secondo indiscrezioni saranno disponibili versioni elettriche due varianti. Il primo avrà un’autonomia di 320 km

e sarà dotato di una batteria con alimentazione da 44 kWh. La seconda, invece, avrà autonomia meno di 200 km e, come puoi immaginare, una batteria più piccola. La versione ibrida dovrebbe utilizzare un motore da 100 CVlo stesso già presente Fiat600. Per quanto riguarda i motori a benzina parliamo di un motore 1.2 turbo da 100 CV.

La nuova Panda, nel design, sarà influenzato dalle linee del B-SUV. L’interno avrà due schermi diversi, uno davanti all’autista e uno perinfotainment. La versione entry-level, invece, potrebbe mantenere un design più minimale avendo meno accessori e un prezzo più economico degli altri. IL prezzi per la nuova Fiat Panda 2024 varieranno da Da 15.000 a 23.000 euro in base al motore scelto e alle opzioni. Là presentazione ufficiale dell’auto è stato riparato sì per luglio 2024ma i primi consegne i rivenditori sono attesi solo per la fine dell’anno. L’arrivo delle prime auto nelle mani dei clienti dovrebbe quindi accadere entro i primi sei mesi del 2025.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .