Commissione Ue inflessibile sull’operazione Ita-Lufthansa. Ora il sindacato rischia di sgretolarsi.

Commissione Ue inflessibile sull’operazione Ita-Lufthansa. Ora il sindacato rischia di sgretolarsi.
Commissione Ue inflessibile sull’operazione Ita-Lufthansa. Ora il sindacato rischia di sgretolarsi.

L’operazione Ita-Lufthansa è ormai davvero sull’orlo del fallimento. La Commissione Ue non è ancora soddisfatta delle rinunce su slot e rotte proposte dalle due compagnie e i tedeschi sembrano ormai stufi, non disposti ad andare oltre. Anche perché dietro c’è il sospetto la meticolosità e la severità di Bruxelles se c’è una mano francese è sempre più forte. In un caso come questo abbiamo problemi di concorrenza. Esiste il rischio che i prezzi aumentino e le frequenze diminuiscano. Tocca alle aziende illustrare come evitare che ciò accada. E questo è il processo in cui ci troviamo ora. Nessuna decisione è stata presa”, ha ribadito oggi il vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager.

Mercoledì Lufthansa e il Ministero dell’Economia (attualmente ancora proprietario al 100% di Ita) hanno presentato alla Commissione un pacchetto di impegni “più ampio” per ottenere il via libera. In particolare, ulteriori concessioni sugli slot all’aeroporto di Milano-Linate, mentre per le tratte lunghe da Fiumicino verso il Nord America resta praticamente invariata la proposta di congelare per due anni l’alleanza tra le compagnie aeree. Carsten Spohr e la nuova compagnia nata dalle ceneri di Alitalia. Ma fonti di Bruxelles ne hanno parlato pochi progressi e le parti si muovono “lentamente”.

Lufthansa, che avrebbe inizialmente acquisito 41% dell’Ita con la prospettiva di salire al 100% entro il 2026, ha ripetuto di volere la fusione ma “non ad ogni costo”. Senza miglioramenti, a quanto sappiamo, l’operazione è destinata a essere bocciata. L’annuncio ufficiale è atteso più avanti il 4 luglio ma una sentenza più o meno definitiva potrebbe arrivare già a inizio giugno, prima delle elezioni europee e della scadenza della Commissione in carica.

«Da parte nostra non commentiamo i commenti» degli altri, «ma posso sottolineare quello che stiamo facendo: il nostro compito è garantire che i consumatori possano ancora godere della concorrenza quando vogliono volare, scegliendo tra diverse compagnie, frequenze e prezzi competitivi”, ha sottolineato Vestager in relazione alle parole del vice primo ministro Matteo Salvini che nei giorni scorsi aveva affermato che un rifiuto da parte dell’Ue del matrimonio tra ITA e Lufthansa sarebbe “un atto ostile” da parte di Bruxelles.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ora ci sono le prime immagini (VIDEO) – .
NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .