500 euro al mese per i giovani disoccupati: tutti possono richiederlo

500 euro al mese per i giovani disoccupati: tutti possono richiederlo
500 euro al mese per i giovani disoccupati: tutti possono richiederlo

Bonus di 500 euro al mese per tutti i giovani disoccupati. Ecco chi ne ha diritto e come ottenerlo.

Attualmente è in vigore il sostegno alla formazione e al lavoro, un aiuto economico da 350 euro introdotto dopo l’eliminazione del reddito di cittadinanza. L’altra misura a favore dei giovani è a bonus di 500 euro. Si tratta di un bonus dedicato a tutti quei giovani che decidono di mettersi in proprio. Ma in cosa consiste nello specifico?

Bonus 500 euro ilciriaco.it

Questa misura assegna risorse per spingere assumere i disoccupati, soprattutto giovani e donne e per tutte quelle aziende localizzate nel Sud Italia. Accanto a tutto questo ce ne sono anche alcuni bonus per lavoro autonomo compreso un contributo mensile del valore di 500€. Ma scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Chi ha diritto al bonus da 500 euro e come si ottiene?

Il bonus di 500 euro non viene concesso sotto forma di sgravio contributivo ma come a contributo diretto che va a sostenere un’attività appena avviata.

Ragazzi al lavoro ilciriaco.it

Questo è un bonus che viene dato solo a chi non hanno ancora compiuto 35 anni e sono disoccupati. Ovviamente lo stato di disoccupazione deve essere riconosciuto anche dal Centro per l’impiego.

Altra cosa molto importante è che l’inizio dell’attività della ditta individuale deve rientrare in un periodo intermedio 1 luglio 2024 e 31 dicembre 2025. C’è quindi tutto il tempo necessario per creare il proprio progetto e poter comunque accedere al bonus.

Con l’apertura di un’attività si va così aumentare lo sviluppo digitale ed ecologico del Paese, avendo accesso gratuito a vari vantaggi tra cui questo bonus di 500 euro. Riguarda l’arrivo dell’aiuto concesso per tre anni purché non vada oltre la data del 31 dicembre 2028. Pertanto, l’importo complessivo che si otterrà sarà di 18mila euro.

Altra cosa da sapere è che questa provvista non forma debito e quindi non verranno calcolate tasse su quanto ricevuto. Una tipologia di sgravi che potrà essere richiesta non subito, ma dal 1° luglio 2024.

Inoltre non solo avrai diritto ad un bonus di 500 euro ma le aziende in questione avranno anche la possibilità di assumere personale a un costo inferiore. In questo caso infatti sarà possibile ottenere l’esenzione dall’imposta pagamento dei contributi previdenziali pagati dai datori di lavoro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .