Auto elettrica, lo studio svela i dati che ci mancavano

Auto elettrica, lo studio svela i dati che ci mancavano
Auto elettrica, lo studio svela i dati che ci mancavano
auto elettrica pericolosa secondo questo studio – Depositphotos.com – motorzoom.it

In un contesto di profonda trasformazione del settore auto con una nuova linea operativa e normativa ormai tracciata, emerge un dato preoccupante, e non poco.

Ora siamo nel mezzo di una fase di transizione ecologica, e il motto della “sostenibilità ambientale” ha smesso di essere virtuale ed è diventato decisivo calcestruzzo.

In Europa le autorità hanno elaborato linee guida a livello dle regole e i tempi per quelli che saranno i passi cruciali verso l’era delle automobili completamente verde.

IL emissioni zero sono diventati anche l’obiettivo che le autorità governative e gli stessi produttori vogliono perseguire e che hanno abbracciato politiche di incentivazione.

IL cittadini hanno così potuto accedere ad una serie di vantaggi e situazioni di sconti davvero interessanti per l’acquisto di automobili non inquinante, ibrido ed elettrico.

I problemi delle auto green e lo studio spaventoso

Tuttavia, dopo una prima fase di innamoramento, cominciarono a sorgere problemi quotidiani da risolvere, come i tempi lenti di ricarica, la breve durata di alcune batterie e la mancanza di disponibilità dal piccole colonne ricarica in alcuni casi. Inoltre, ci sono i costi dell’energia elettrica da aggiungere: ma non solo. Ora uno studio lo rivela un altro spaventa particolarmente i cittadini.

Secondo alcuni dati i pedoni sarebbero molto più a rischio con le auto elettriche che con altri modelli di auto: proprio quello che mancava per peggiorare l’appeal delle auto di nuova generazione. Ma cosa dicono i dati? Si sostiene che i cittadini possano arrivare ad avere il Doppio dal probabilità di essere colpiti da unauto elettrica rispetto a quelle tradizionali.

-ricarica-elettrica- Depositphotos.com-motorzoom.it

Cosa dice lo studio

È quanto pubblicato da uno studio britannico Giornale di epidemiologia e salute comunitaria che tiene conto dei dati relativi ai sinistri degli anni passati. In particolare si parla della differenza, secondo i datisul numero di incidenti in cui i pedoni possono essere colpiti, e che vedrebbero un aumento dei casi relativi macchina elettrica.

La ragione? Sarebbe, a quanto pare, la rumorosità: o meglio, la non rumorosità. IL Le auto elettriche sono troppo silenziosee quindi molte persone non lo fannoloro sentono‘. Abituatevi al rumore tradizionale dei motori a combustione, tanti i cittadini rischiano di non percepire l’arrivo di un’auto elettrica e essere così coinvolti in incidenti. Ciò porterebbe a una vera e propria impennata degli incidenti tra pedoni e auto elettriche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .