arriva il nuovo super suv inglese dal lusso sfrenato – .

arriva il nuovo super suv inglese dal lusso sfrenato – .
arriva il nuovo super suv inglese dal lusso sfrenato – .

I Suv sono sempre più conosciuti e apprezzati, tanto che un marchio inglese ha messo in crisi anche Jeep e Hummer.

Le mode vanno e vengono, ma non c’è dubbio che questi siano gli anni d’oro per la svendita SUV. Si tratta chiaramente dei modelli più venduti in Europa, visto che da soli rappresentano il 51% delle auto immatricolate nel Vecchio Continente nel 2023.

Jeep e Hummer in crisi per il colosso britannico (Canva – flodgear.it)

Sono quindi sempre di più i marchi che hanno deciso di puntare tutto su questa tipologia di auto, con alcuni marchi che sono diventati molto conosciuti negli USA. La più conosciuta tra tutte è senza dubbio la Jeep, con questa azienda che nel corso della sua storia ha saputo imporsi come simbolo per quanto riguarda i veicoli fuoristrada.

Nel corso degli anni, però, ha dimostrato di sapersi rinnovare e parecchio, tanto da essere ormai una delle aziende principali quando si parla di produzione di Suv. Lo stile più iconico dell’automobilismo americano si manifesta quando si ha a che fare con il Hummer, un colosso ammirato da tutti.

Di certo non si può passare inosservati quando si decide di mettere le mani su questo colosso della strada, ma ci sono comunque una serie di aziende che cercano di mettersi in mostra puntando su questi stili. In Gran Bretagna il lusso legato alle auto non è certo mai mancato e ora esiste una realtà che sarà in grado di mettere in crisi anche i colossi a stelle e strisce.

Chelsea Truck Company: inizia la collaborazione con Ineos Grenadier

I marchi inglesi sono quasi interamente legati al lusso più sfrenato, con costi spesso molto alti. Per questo motivo stanno cercando di imporsi sul mercato una serie di marchi che invece cercano di contenere il prezzo dei loro veicoli, soprattutto perché devono farsi conoscere, come nel caso del Granatiere Ineos.

Chelsea Truck Company AK7 (Chelsea Truck Company Press Media – flodgear.it)

Si tratta di un marchio che si è sempre più lanciato nella produzione di Suv, prendendo ispirazione dalle Land Rover. Quindi era solo questione di tempo prima che Granatiere Ineos iniziò ad avviare una collaborazione con la Chelsea Truck Company, con questa azienda che si è fatta conoscere negli anni per le modifiche che ha implementato sulle varie Land Rover.

Sono diverse le novità apportate Ineos Granatiere, con i miglioramenti portati avanti su tre modelli. Le novità si vedono soprattutto dal punto di vista estetico. Per prima cosa, questi SUV ora montano cerchi in lega Mondial RS da 20 pollici con pneumatici da 35 pollici.

Si può notare anche la presenza di un copriruota di scorta nero situato sul portellone. Anche gli interni vedono la scelta di sedili marroni, con Chelsea Truck Company che si rivolge ai clienti. Infatti questo modello, dotato di motore 6 cilindri da 3000cc, può essere acquistato a 51.999 sterline, ovvero circa 61mila euro, circa 25mila euro meno della versione green già venduta dall’azienda.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Viaggi su strada, le migliori auto del 2024 per la stagione estiva – .
NEXT la domanda sale, ma mancano le aree edificabili – Bolzano – .