contiene un terzo delle calorie ma è ottimo – .

contiene un terzo delle calorie ma è ottimo – .
contiene un terzo delle calorie ma è ottimo – .
Gelato al caffè – iFood.it

Vuoi un gelato ma hai paura di interrompere la tua dieta? Ecco come preparare in casa un ottimo gelato al caffè con poche calorie.

IL Gelato allo yogurt greco e caffè è un ottimo rimedio contro la calura estiva, offrendo una pausa golosa e rinfrescante in queste giornate afose.

È cremoso e leggero, perfetti per uno spuntino sano e nutriente senza rinunciare al gusto. Questo gelato è apprezzato da tutta la famiglia, tanto che potrebbe diventare una richiesta quotidiana.

Inoltre, lo è un dessert ideale per sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso dal solito e con un basso contenuto di grassi e calorie.

Questo gelato Si adatta perfettamente ad una dieta controllatapermettendo a tutti di fare una piccola eccezione alla regola senza sentirsi in colpa.

Ingredienti e dosi per il gelato al caffè

Per preparare questo delizioso gelato allo yogurt greco e al caffè, vi occorrerà pochi e semplici ingredienti ma ricchi di sapore. Gli ingredienti necessari sono:

  • 3 tazze di yogurt greco magro
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di caffè solubile solubile
  • ½ tazza di sciroppo d’acero o miele

Questa combinazione di ingredienti garantisce un gelato cremoso e gustoso, perfetto per rinfrescarsi d’estate. Il cioccolato fondente aggiunge una piacevole croccantezza, mentre il caffè solubile aggiunge un tocco di energia e aroma. Lo sciroppo d’acero o il miele addolciscono tutto in modo naturalerendendo questo gelato non solo delizioso ma anche più sano di molte alternative disponibili in commercio.

Gelato al caffè – iFood.it

Come preparare il gelato al caffè in casa: il procedimento

Per iniziare, è importante Preparare la vasca della gelatiera mettendola in freezer almeno 24 ore prima dell’utilizzo, assicurandosi che sia ben congelato quando lo si utilizza. Successivamente, in una ciotola capiente, mescolate lo yogurt greco con lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia, aiutandovi con una spatola per amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza cremosa. Una volta raggiunta la giusta consistenza, aggiungere il caffè solubile e mescolare nuovamente per garantire che il caffè sia distribuito uniformemente in tutta la miscela. A questo punto preparate la gelatiera, trasferite il composto al suo interno e accendetela, lasciando agire per circa 15-20 minutii, ovvero fino a quando il gelato avrà raggiunto una consistenza morbida ed omogenea.

Una volta pronto, potete distribuire il gelato in uno stampo rettangolare di vetro, mangiatelo subito servendolo in coppette oppure riponetelo in freezer per gustarlo successivamente. Se preferite, potete aggiungere le scaglie di cioccolato fondente direttamente al composto prima di trasferirlo nella gelatiera, oppure utilizzarle come guarnizione al momento di servire.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .