presa una decisione, non ne vuole sapere – .

presa una decisione, non ne vuole sapere – .
presa una decisione, non ne vuole sapere – .

Stellantis va contro la decisione americana? Dalla nota Casa arrivano dichiarazioni ben precise: ecco cosa sta succedendo.

Stellantis sta dando vita a tutta una serie di cambiamenti di un certo livello al suo interno, alcuni dei quali fanno crescere il malcontento più di altri. Soprattutto in Italia. Ma nel frattempo è arrivata anche un’altra decisione che ha comportato una scelta ben precisa per il gruppo societario: ecco le parole riportate ufficialmente che hanno inciso su una delle politiche del Stati Uniti d’America.

Stellantis contro gli Usa, una decisione presa: ecco quale (Foto ANSA) – Fuoristrada.it

Per comprendere meglio la posizione di Stellantis bisogna innanzitutto tracciare il quadro generale di quanto sta accadendo a livello globale con il mercato dell’auto. Daglielo stati Uniti sono state infatti prese decisioni chiare per cercare di limitare la concorrenza cinese, che è in grado di offrire sul mercato vetture con prestazioni notevoli a prezzi decisamente inferiori a quelli della concorrenza.

Per questa ragione, gli Usa hanno deciso di introdurre pesanti dazi anti-cinesi. Ma non sono gli unici, visto che anche nell’Unione Europea stanno per arrivare tasse più elevate sulle importazioni.

Dal canto suo, però, Stellantis ha deciso di aprire le porte alla Cina e alla sua politica economica collaborando per aumentare la propria offerta di auto low cost. Carlos Tavares ha quindi deciso di dire no chiaramente alla guerra commerciale dell’Occidente contro Pechino.

Dichiarazioni chiare di Tavares: ecco la posizione di Stellantis riguardo al mercato cinese

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha preso una posizione chiara sulle tariffe automobilistiche anti-cinesi al 100%, affermando: “Sono una trappola“. E poi ha anche aggiunto: “Cercheremo di essere noi stessi cinesi, il che significa invece di restare puramente sulla difensiva di fronte all’offensiva cinese. Vogliamo far parte dell’offensiva cinese“.

Come accennato, Stellantis sta cercando, con l’aiuto della Cina, di ampliare la propria offerta globale di veicoli economici e per questo è dalla parte del Paese che più di ogni altro al mondo ha saputo creare una vera e propria rivoluzione nel termini di prezzi e modelli offerti.

Tavares si schiera e dichiara qual è la posizione di Stellantis: ecco le sue parole (Foto ANSA) – Fuoristrada.it

Tavares ha parlato quindi di un boomerang che questa politica occidentale rischia di creare: “Quando si lotta contro la concorrenza per assorbire il vantaggio di costo del 30% a favore dei cinesi, ci sono conseguenze sociali. Ma i governi europei in questo momento non vogliono affrontare questa realtà”. Piuttosto che rifiutare il cambiamento, la soluzione per Tavares è quindi accoglierlo e farlo proprio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Hong Kong è ancora la città più cara del mondo, Milano e Roma stanno migliorando – .
NEXT la cifra è stellare – .