come capire velocemente se sei nel primo o nel secondo regime – .

come capire velocemente se sei nel primo o nel secondo regime – .
come capire velocemente se sei nel primo o nel secondo regime – .

Liberi o tutelati, i cambiamenti del mercato elettrico. Quali sono le caratteristiche delle due forme contrattuali? Scopriamo tutti i dettagli.

Per molte famiglie e consumatori si avvicina un momento fatidico: quello del fine del mercato tutelato dell’energia elettrica che segue la variazione già avvenuta per il gas. Dal 1 luglio chi usufruirà ancora dei servizi del mercato tutelato dovrà passare a quello libero, indicando il fornitore dell’utente. Un passaggio delicato che sicuramente sta coinvolgendo e preoccupando tutte le famiglie alle prese con questa notizia.

Mercato libero o protetto? Ecco come capire a quale appartieni – Abruzzo.cityrumors.it

Le differenze tra le due forme contrattuali sono notevoli e comportano una serie di implicazioni importanti che non è da sottovalutare. Ma come si fa a sapere se l’offerta attuale appartiene a una forma o all’altra? Prima di rispondere a questa domanda è opportuno dare alcune indicazioni generali sulla natura delle due tipologie contrattuali.

Mercato libero o tutelato, le differenze

IL mercato protetto è una forma di fornitura di energia elettrica utilizzata dalle famiglie che devono acquistare il servizio secondo la normativa tariffa stabilita dall’ARERA (Autorità di Regolazione per l’Energia Elettrica e le Reti) con costi calcolati sulla base di quelli delle materie prime presenti sul mercato. Questo regime finirà a fine giugno e sulla carta dovrebbe portare a liberalizzazione delle offerte con la concorrenza tra le aziende fornitrici.

Mercato elettrico, ecco come capire le differenze – Abruzzo.cityrumors.it

La differenza più grande tra il sistema protetto e quello libero è determinata dal modo in cui vengono stabiliti i prezzi. Nel mercato protetto IL i prezzi sono decisi dall’ARERA e non variano tra i diversi fornitori di energia elettrica. In caso di mercato libero i prezzi sono definito dall’incontro tra domanda e offerta. Nel libero mercato il cliente dovrebbe avere la possibilità di scegliere l’offerta più conveniente e innescare un principio di concorrenza tra fornitori.

Nel mercato tutelato il prezzo viene stabilito rispetto al momento del mercato e non ci sono spiacevoli sorprese. Mentre nel libero mercato Antitrust e ARERA devono garantire la trasparenza e la correttezza della concorrenza. ma come fai a sapere a quale dei due regimi appartieni? Il metodo è molto semplice: basta osservarne uno copia della fattura.

Nel parte superiore del documentosotto il logo del fornitore, il regime di adesione. Un altro elemento evidente è il colore della banconota: se la fattura è colorato stai usufruendo di un contratto a mercato libero, mentre se risulta la bolletta bianco e nero, sì nel mercato tutelato, cioè nel servizio elettrico nazionale. Puoi ottenere questi dati anche controllando il nome del tuo fornitore. Basta chiamare il servizio clienti o visitare il sito ufficiale dell’azienda.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .