Scheda tecnica e prime immagini della #5, la Smart plus – .

Da qualche anno Smart ha abbandonato la strada delle minuscole city car perfette per il traffico urbano in favore di quella dei Suv potenti e spaziosi. Un cambio di passo totale che, partendo dai modelli #1 e #3, arriva fino al numero 5, l’auto più spaziosa e potente che Smart abbia mai costruito. Sono apparse online la scheda tecnica e le prime immagini della vettura, il cui design riprende quanto già visto con la recente Concept #5.

L’informazione arriva dal modulo di approvazione inviato da Smart al Ministero cinese dell’Industria e dell’Informazione (MIIT). Il documento, poi trapelato online, contiene tutti i dati della vettura, a partire dalle dimensioni.

Sarà lungo 4,7 metri, quanto la Model Y di Tesla

La Smart #5 avrà una lunghezza di 4,7 m, una larghezza di 1,92 m e un passo di 2.900 mm. Si tratta della Smart più grande e spaziosa mai costruita, progettata per offrire ampi spazi interni. Inoltre, sono molto simili nelle dimensioni a quelle della Tesla Model Y, e portano quindi Smart in un segmento mai esplorato prima.

Per quanto riguarda la scheda tecnica, Smart #5 è costruito su una piattaforma con architettura 800 V. Sono disponibili quattro diverse motorizzazioni, due a trazione posteriore (250 e 267 kW) e due a trazione integrale, con doppio motore e potenze totali di 358 e 416 kW.

La velocità massima è limitata a 200 km/h per le versioni monomotore e a 210 km/h per le versioni bimotore. Anche in questo caso siamo di fronte a qualcosa di nuovo, visto che nessuna Smart, nemmeno in versione Brabus, ha mai potuto vantare numeri simili.

Ecco il concetto n. 5. L’auto più spaziosa mai progettata da smart si rivolge ora anche al fuoristrada

La batteria da 100 kWh garantisce un’autonomia di 700 km nel ciclo cinese CLTC. Ricordiamo che il test cinese è meno severo di quello europeo, quindi è lecito aspettarsi che l’autonomia nel ciclo WLTP sarà inferiore.

La batteria da 100 kWh verrà sicuramente utilizzata per la versione bimotore, ma non sappiamo se è prevista una versione più piccola per le versioni monomotore.

L’utilizzo di un’architettura a 800 V si traduce in una ricarica molto rapida: secondo i dati inviati al MIIT, bastano 15 minuti per caricare completamente la batteria, grazie anche al supporto alla ricarica rapida fino a 400 kW.

L’uscita prevista per l’ultimo trimestre del 2024, in Europa dovrebbe costare più di 40.000 euro

Nel modulo di approvazione non è indicata alcuna data di arrivo sul mercato, ma secondo indiscrezioni raccolte dal portale CarNewsChina potrebbero esserci novità in tal senso già a partire dall’ultimo trimestre dell’anno in corso. Quattro colori disponibili.

715c2a440f.jpg

Smart, nei piani c’è anche una berlina coupé. Pronto nel 2027, sarà costruito su una piattaforma a 800 V

Nessuna informazione nemmeno sul prezzo, fermo restando che i prezzi cinesi non trovano alcuna corrispondenza con quelli europei. Tenendo conto che sia il #1 che il #3 costano circa 38.000 euro sul mercato italiano, è facile immaginare che il #5 supererà presto i 40.000 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Papa riceve i dirigenti del giornale. “Chiedo ai lettori di pregare per me” – .
NEXT cosa aspettarci la prossima settimana? – .