Borsa Italiana, commento della seduta del 17 giugno 2024 – .

Borsa Italiana, commento della seduta del 17 giugno 2024 – .
Borsa Italiana, commento della seduta del 17 giugno 2024 – .

La settimana borsistica europea riparte dopo una chiusura decisamente negativa, quella di venerdì scorso, in cui Piazza Affari ha perso quasi il 3% con un deficit – all’ottavo – di quasi il 6%.

Riparte la settimana borsistica europea dopo una chiusura decisamente negativa venerdì scorso, in cui Piazza Affari ha perso quasi il 3% con un deficit – all’ottavo – di quasi il 6%. Secondo quanto mostrano i futuri le prime fasi di negoziazione dovrebbero evidenziare un seppur minimo incremento.

Venerdì i principali indici azionari statunitensi hanno registrato cambiamenti frazionari nell’ultima sessione della settimana. Il Dow Jones ha chiuso in ribasso dello 0,15% a 38.589 punti, mentre l’S&P500 ha perso lo 0,04% a 5.432 punti. Segno più, invece, per il Nasdaq (+0,12% a 17.689 punti). Chiusura negativa per Tesla (-2,44% a 178,01 dollari, da un massimo intraday di 186 dollari): gli azionisti della società hanno dato il via libera al maxi compenso di 56 miliardi di dollari per Elon Musk. Giornata decisamente positiva per Adobe (+14,5% a 525,31 dollari), dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del 2° trimestre 2023/2024, periodo chiuso con ricavi e utili per azione superiori al consenso degli analisti.

Occhio a Piazza Affari Pirelli. Venerdì l’agenzia S&P Global Ratings ha rivisto la sua valutazione sul debito a lungo termine del gruppo, confermando il rating investment grade “BBB-” e migliorando l’outlook da “stabile” a “positivo”. Secondo gli esperti, il gruppo di pneumatici è ben posizionato per attuare il piano industriale 2024-2025, ha una solida disciplina dei costi e un forte posizionamento negli pneumatici High Value che gli consente di generare un flusso di cassa operativo stabile con una conseguente riduzione della leva finanziaria.

Concentrati anche su Tenaris che ha comunicato di aver concluso la terza tranche del programma di acquisto di azioni proprie approvato dall’assemblea del 12 maggio 2024. Nel corso della terza tranche la società ha acquistato n. 18.080.524 azioni proprie, per un controvalore complessivo di 276,63 milioni di euro. Tenaris, inoltre, ha definito le modalità per l’esecuzione della quarta tranche del programma di buyback azionario 2023, che prevede l’acquisto di titoli fino a 300 milioni di dollari, a fronte di un importo di riacquisto complessivo fino a 1,2 miliardi di dollari. La quarta tranche del programma inizierà il 17 giugno 2024 e terminerà entro il 31 ottobre 2024. Le azioni ordinarie acquistate nell’ambito del programma saranno annullate.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV spunti operativi per martedì 18 giugno – .
NEXT per quest’anno c’è lo sconto ma le pressioni fiscali sui probabili evasori saranno pesanti – .