Il motore 1.2 PureTech porterà Stellantis in tribunale? Non esiste accordo sul risarcimento – .

Il motore 1.2 PureTech porterà Stellantis in tribunale? Non esiste accordo sul risarcimento – .
Il motore 1.2 PureTech porterà Stellantis in tribunale? Non esiste accordo sul risarcimento – .

In Francia uno studio legale sta affrontando frontalmente il colosso Stellantis per due questioni: i problemi legati al motore 1.2 PureTech e gli airbag C3 e DS3 Takata, per i quali è appena nata una nuova causa. Parlando di PureTech, sembra che Stellantis non sia propensa a compensare i clienti in denaro.

L’avvocato Christophe Leguevaques ha avviato, qualche tempo fa, un’azione legale collettiva contro Stellantis per consentire agli utenti colpiti da Problemi al motore 1.2 PureTech essere risarcito. Per riassumere brutalmente, basti sapere che le prime due generazioni del 1.2 PureTech erano afflitte da problemi legati alla cinghia di trasmissione, che Stellantis modificò con una catena più sicura e durevole con il terza generazione del motore (nel frattempo sono arrivati ​​i primi aggiornamenti tecnici anche per il 1.2 PureTech 3rd Gen).

Mentre alcuni clienti “sono guariti”, con ripercussioni minime sulla loro auto, altri hanno dovuto farlo sostituire l’intero propulsore. L’avvocato Leguevaques ha raccolto appositamente il sostegno di 4.800 utenti colpiti da problemi di varia entità legati a 1.2 PureTech, ma ora i legali di Stellantis avrebbero comunicato allo studio legale Lèguevaques di non voler concordare il risarcimento richiesto.

Lo studio legale aveva inoltrato la documentazione a Stellantis richiedendo l’esame del caso e rispondendo in merito ad un possibile risarcimento monetario ai soggetti utenti entro 3 mesi, scadenza che cadrà il 30 giugno. Nelle scorse settimane Stellantis aveva provato a “fare una pezza” estendendo la garanzia sui veicoli equipaggiati con 1.2 PureTech, ma questo non è bastato agli utenti dell’azione legale collettiva che hanno infatti spinto per un risarcimento in denaro. Poiché la questione si conclude “con uno stallo messicano”, senza un accordo tra le parti, è molto probabile che ciò accada la questione verrà discussa in tribunale, davanti a un giudice, chiamato a decidere legalmente sulla questione. Vedremo se entro il 30 giugno arriverà qualche “colpo di scena”, altrimenti potrebbe partire una battaglia legale che durerà qualche anno…

SU Compressore d’aria elettrico Xiaomi Por 1S, compressore d’aria port È uno dei best seller di oggi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la 164, Spider, Alfetta d’epoca restano un mistero (sotto sequestro) – News – .
NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .